Scomparsa di Nicola Salinetti, l’appello di Limbiate dopo la visita di “Chi l’ha visto?”

Le telecamere di "Chi l'ha visto?" a Limbiate, martedì 21 ottobre, nell'ambito delle ricerche di Nicola Salinetti, scomparso da Garbagnate Milanese.
Nicola Salinetti
Nicola Salinetti

Le telecamere della trasmissione “Chi l’ha visto?” a Limbiate, martedì 21 ottobre, nell’ambito delle ricerche di Nicola Salinetti, 39 anni, originario della provincia di Sondrio e scomparso da Garbagnate Milanese.

Scomparsa di Nicola Salinetti, si è allontanato da Garbagnate Milanese: ricerche anche a Limbiate

L’uomo ha fatto perdere le tracce nel tardo pomeriggio del 21 settembre e da allora la famiglia non ha sue notizie: era in una struttura da un paio di mesi, in un periodo della sua vita di grande fragilità. Non ha con sé documenti, carte di credito o telefono cellulare. Potrebbe aver preso un treno che dal cuore delle Groane potrebbe averlo portato a Milano, dove ha vissuto per tre anni.

Potrebbe essere stato anche in città: la troupe della trasmissione, che si è occupata del suo caso anche l’8 ottobre con un’intervista alla mamma, è stata ricevuta dal sindaco Antonio Romeo per ampliare le ricerche.

Scomparsa di Nicola Salinetti, l’appello del Comune di Limbiate

Invitiamo chiunque abbia visto Nicola o abbia informazioni utili a contattare immediatamente i numeri indicati nella locandina – fa sapere il Comune in un ulteriore appello – Condividete questo messaggio: aiutiamo Nicola a tornare a casa. Grazie per la collaborazione“.

Appello Penelope Nicola Salinetti scomparso
Appello Penelope Nicola Salinetti scomparso

Scomparsa di Nicola Salinetti, l’appello della mamma

Insieme alla madre, la troupe è entrata anche nell’ospedale abbandonato di Garbagnate Milanese ma senza trovare tracce dell’uomo. Anche chi vive nell’ombra in quelle stanze non ha riconosciuto la fotografia. Ma mamma Monica chiede alle forze dell’ordine di entrare, per provare a trovare una traccia in un’area molto vasta.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.