Procedura di raccolta differenziata per i pazienti Covid-19 (positivi o in quarantena). Gelsia ha inviato ai Comuni con i quali ha sottoscritto la convenzione per il servizio di raccolta differenziata, una informativa da rendere nota alla cittadinanza circa le pratiche che i cittadini affetti da Covid-19 o in quarantena devono adottare, per lo smaltimento dei rifiuti (che devono tutti essere conferiti nel sacco indifferenziato).
Come raccogliere o gettare i rifiuti domestici, in questi casi? Gelsia ricorda ai cittadini positivi al virus o posti in quarantena di “non fare la raccolta differenziata” ma di “inserire tutti i rifiuti in due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro), all’interno di un unico sacco, quello dell’indifferenziato”.
“Chiudi bene il sacco prima di esporlo, utilizzando guanti monouso, senza schiacciarlo con le mani e utilizzando eventualmente il nastro adesivo” spiega Gelsia “getta i guanti che hai usato in un nuovo sacco per la raccolta indifferenziata e subito dopo lava le mani”.
Gelsia Ambiente, solo per questi casi, ha attivato un servizio di dopo ritiro settimanale del secco indifferenziato. L’utente può chiamare il numero verde 800.445964 per attivare il servizio, comunicare il Comune di residenza, via e numero civico in cui sarà esposto il rifiuto. Gelsia raccomanda di esporre il sacco indifferenziato nelle stesse giornate in cui si ritira l’umido. Queste modalità rimarranno attive per un periodo di 14 giorni dalla data di attivazione, salvo nuova richiesta da parte dell’utente.
Per tale servizio non è richiesto un corrispettivo aggiuntivo