Parco delle Groane, riapre l’Info Point nell’ex polveriera di Solaro

Ha riaperto l’Info Point del Parco delle Groane nella sede dell’ex polveriera. La struttura per l’accoglienza dei visitatori sarà aperta tutti i sabati e domeniche da giugno a settembre dalle 15 alle 19 e da ottobre a dicembre dalle 14 alle 18.
La sede del Parco nell’ex polveriera di Solaro

Ha riaperto l’Info Point del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea nella sede dell’ex polveriera. La struttura per l’accoglienza dei visitatori delle bellezze naturali ed architettoniche della più importare area verde boschiva del nord Milano sarà aperta tutti i sabati e domeniche da giugno a settembre dalle 15 alle 19 e da ottobre a dicembre dalle 14 alle 18.

Parco delle Groane, spazio per i laboratori

Nel mese di agosto l’Info point sarà aperto solo il 15 agosto. L’attività verrà gestita dagli educatori ambientali delle Cooperative Eliante e Senza frontiere. In alcune date verranno proposti laboratori ad iscrizione ed i partecipanti potranno parcheggiare all’interno della sede Parco. Anche in caso di maltempo l’Info point rimarrà comunque aperto e i laboratori verranno gestiti all’interno della struttura o nei locali dedicati all’educazione ambientale. Già diversi i visitatori nella prima giornata di apertura di sabato scorso.  

L'autore

Giornalista, primo pezzo pubblicato sul Cittadino il 16 aprile 2005, da allora mi occupo di cronaca, cultura e soprattutto sport. Seguo le peripezie – è il caso di dirlo – dell’Ac Monza. La zona di riferimento è la Valle del Seveso e mi occupo delle Groane (Solaro, Ceriano, Cogliate, Misinto, Lazzate), di Barlassina e di Seveso. Nella vita civile sono telecronista e dirigente sportivo alla Robur Basket Saronno.