Monza, la coop Lambro lancia il doposcuola specializzato per ragazzi con bisogni educativi speciali

La cooperativa Lambro lancia il doposcuola specializzato per i bambini delle elementari e delle medie con disturbi specifici dell’apprendimento, bisogni educativi speciali e diversamente abili.
Esperienza di doposcuola
Esperienza di doposcuola Fabrizio Radaelli

La cooperativa Lambro lancia un nuovo servizio per i bambini delle elementari e delle medie: il doposcuola specializzato. Non solo un posto dove svolgere i compiti aiutati da un gruppo di adulti, ma un progetto che prevede un piano di studio personalizzato, pensato per studenti con disturbi specifici dell’apprendimento, bisogni educativi speciali e diversamente abili.

Il doposcuola promosso dalla Lambro punterà prevalentemente sul potenziamento cognitivo, didattico e motivazionale, con uno sguardo in particolare al recupero multidisciplinare grazie alla collaborazione con professionisti dell’educazione.

«La finalità di questo doposcuola è quella di sostenere gli alunni sia a livello scolastico ma anche educativo e relazionale – spiegano gli educatori coinvolti – Sarà un momento nel quale verranno valorizzati anche gli aspetti sociali, di confronto e condivisione tra pari».

Si lavorerà in piccoli gruppi omogenei per età e nel rispetto delle normative anti Covid. Gli incontri si svolgeranno nella sede della cooperativa, in via Montecassino 8. Per informazioni cooperativalambro.it.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.