Monza: i primi 25 anni della biblioteca di Triante, la festa

La biblioteca di Triante a Monza compie un quarto di secolo e festeggia con un lungo e ricco programma di eventi.
Monza Biblioteca Triante
Monza Biblioteca Triante

La biblioteca di Triante a Monza compie un quarto di secolo e festeggia con un lungo e ricco programma di eventi.

Monza: i primi 25 anni della biblioteca di Triante, martedì 28 e mercoledì 29 novembre

Martedì 28 novembre ricorrerà il venticinquesimo anniversario dall’inaugurazione e alle 18 verranno presentati i video con le testimonianze di alcuni dei suoi protagonisti. Mercoledì 29 novembre, sempre alle 18, sarà la volta di “Leggere, scrivere, raccontare”, un dialogo a più voci tra autori e lettori. Paola Meregalli, per anni responsabile della biblioteca di via Monte Amiata, incontra Sabrina Campolongo, Valentina Nuccio, Walter Pozzi e Marco Speciale. Letture a cura di Ilaria Mauri con l’accompagnamento musicale alla chitarra di Andrea Nicastro, allievo della Fondazione musicale Appiani. 

Monza: i primi 25 anni della biblioteca di Triante, chiusura il 2 dicembre

Giovedì 30 novembre i festeggiamenti continuano con la conferenza dal titolo “Plinio il vecchio, un ecologista di duemila anni fa”, a cura di Emilio Corti per il Festival delle storie, alle 18. Venerdì 1 dicembre, alle 20.30, il team della biblioteca presenta “Ma quante ne sai!?”, una sfida a squadre di Trivial letterario, con domande di cinema, storia, arte e letteratura tratte dal celebre gioco a quiz. Prenotazione obbligatoria esclusivamente via mail.

La settimana di eventi si chiude sabato 2 dicembre, alle 16, con la presentazione del libro di Maria Clara Restivo “Economia, la scelta è tua”: un incontro pensato per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni. Prenotazione consigliata su ceposto.it.

Monza: i primi 25 anni della biblioteca di Triante, la testimonianza dell’esperto Daniele Cappelletti per aprire il programma

Il programma di appuntamenti per i primi venticinque anni della biblioteca intitolata ad Aldo Juretich si è aperto venerdì 24 novembre con la testimonianza di Daniele Cappelletti, esperto di storia di Triante, che ha raccontato “Il Niverin e il sistema di rogge del canale Villoresi a Triante”, un racconto tra storie e aneddoti lungo il corso del “fiume” del quartiere.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.