Monza: arriva la nuova flotta di monopattini elettrici in sharing

In arrivo da giovedì 20 gennaio a Monza 250 monopattini elettrici di un nuovo gestore: sostituiranno quelli gialli utilizzati dai 12.000 utenti che si sono iscritti al servizio fino alla fine dello scorso anno.
monza monopattini sharing -
monza monopattini sharing – Fabrizio Radaelli

In arrivo da giovedì 20 gennaio a Monza 250 monopattini elettrici targati Tier. I nuovi mezzi sostituiranno quelli gialli marchiati Wind, utilizzati dai 12.000 utenti che si sono iscritti al servizio fino alla fine dello scorso anno.

I nuovi monopattini avranno le stesse modalità di utilizzo dei precedenti, ma con importanti novità. Un cambio che ha permesso infatti di apportare «numerosi correttivi e introdurre novità per offrire un servizio sempre più sicuro, ordinato e decoroso», ha spiegato l’assessore alla Mobilità, Federico Arena.

Tra le novità introdotte dal nuovo operatore anche il servizio che consentirà a chiunque di segnalare eventuali parcheggi irregolari dei mezzi utilizzando un numero di telefono gratuito utile anche per denunciare eventuali atti vandalici a danno dei mezzi.

I nuovi monopattini Tier Mobility, messi a disposizione dalla Vento Mobility srl, sono dotati di indicatori di direzione, porta telefono con ricarica wireless e batteria estraibile collocata nella parte anteriore a differenza dei modelli gialli che prevedevano lo spazio della batteria sotto la pedana. Questo per aumentare il confort della guida. Inoltre è previsto anche un terzo freno elettronico che consente di bilanciare la frenata.

Per poter utilizzare i nuovi monopattini basterà scaricare l’applicazione Tier Mobility che sostituirà la precedente.

I vecchi clienti della Wind Mobility potranno spostare il credito residuo sulla nuova app o chiedere un rimborso.

«Siamo orgogliosi di offrire ai monzesi 250 monopattini Tier di ultima generazione, proprio a una delle città italiane in cui la sharing mobility è meglio integrata», ha commentato Saverio Gelardi, general manager di Tier Italia.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.