Pochi al ristorante, uno su cinque preferisce il tradizionale barbeque o il picnic all’aperto, molti faranno un pranzo a casa con amici e parenti, mentre per quasi il 30% il giorno di Ferragosto rappresenta un giorno come tutti gli altri. È quanto emerge da un sondaggio della Coldiretti. I dati evidenziano che soltanto il 4% degli italiani sceglierà un ristorante o una pizzeria per festeggiare il 15 agosto, mentre il 19% della popolazione si augura che il bel tempo non guasti la grigliata già organizzata da tempo con amici e parenti. Sempre Coldiretti spiega che ovunque ci si ritrovi a pranzare, a prevalere sono comunque i piatti regionali della tradizione di Ferragosto. Gli italiani mostrano di apprezzare l’opportunità di accoppiare i piaceri della vacanza a quelli del mangiare sano e per la festa di mezza estate, saranno privilegiati soprattutto gli agriturismi, scelti da circa 250mila vacanzieri, un dato che rispecchia il risultato dello scorso anno ed in netta controtendenza rispetto alle altre forme di ristorazione che registrano invece un crollo verticale. A far scegliere l’agriturismo è presumibilmente l’opportunità di conciliare la buona tavola con la possibilità di stare all’aria aperta.
Ferragosto, gli italiani preferiscono il picnic
Pochi al ristorante, uno su cinque preferisce il tradizionale barbeque o il picnic all’aperto, molti faranno un pranzo a casa con amici e parenti, mentre per quasi il 30% il giorno di Ferragosto rappresenta un giorno come tutti gli altri. È quanto emerge da un sondaggio della Coldiretti.
