Lo avevano segnalato settimana scorsa i residenti della zona, inviando delle foto anche al nostro giornale. Nei giorni scorsi i vigili di Desio hanno effettuato un sopralluogo in via Molinara e hanno rilevato un vero e proprio sversamento di rifiuti. Ieri i tecnici di Gelsia Ambiente li hanno rimossi. Si tratterebbe di materiale non pericoloso. Ora sono in corso accertamenti per risalire ai responsabili. Gli abitanti della via, conosciuta perchè sede della “cava della ’ndrangheta”, raccontano che nel mese di luglio c’è stato un intenso via vai serale di camion.
Il Sindaco Roberto Corti, nel ricevere notizia della natura dei rifiuti, fortunatamente non pericolosi, ha commentato: “Invito i cittadini all’attenzione a ciò che avviene sul territorio della nostra Città e alla immediata segnalazione, per quanto possibile dettagliata, al Comando di Polizia Locale o al Servizio Ecologi. Questi accadimenti sono opera di cittadini e imprese che, oltre ad avere in spregio il benessere collettivo, minato dal loro comportamento, recano anche un danno economico alla comunità, poiché ci costringono a utilizzare le casse comunali per interventi straordinari di pulizia. A seguito di un altro recente episodio di sversamento (600 neon abbandonati sul territorio la cui rimozione è costata alle casse comunali 8000 euro), ho dato mandato al dirigente competente di effettuare verifiche di fattibilità per l’inasprimento delle sanzioni comminabili perché l’inciviltà di pochi non debba essere pagata dalla comunità” .