Tanti amici e conoscenti hanno riempito domenica sera la Basilica dei Santi Siro e Materno di Desio per la preghiera per Maddalena Galli, tragicamente scomparsa nelle prime ore del pomeriggio di sabato 28 settembre. Hanno voluto essere vicini ai parenti, sofferenti, e a lei, accompagnandola nelle mani del Signore. Quel Signore che Maddalena ha incontrato nella sua vita, sin da bambina e da ragazza, dentro il profondo di una famiglia numerosa in cui la fede e la testimonianza hanno sempre riempito ogni spazio e ogni momento. L’hanno affidata a Maria, Regina del Rosario, lo stesso dolce nome della sua amata mamma. Nella sua chiesa. Da lei frequentata da sempre. Medico, 53 anni, Maddalena Galli era direttrice sanitaria del Centro Ronzoni Villa della Fondazione Don Gnocchi, a Seregno. Una professione, quella di medico geriatra, fortemente voluta e costruita, svolta con attenzione, umanità. Una vera e propria vocazione, la sua, maturata giorno dopo giorno e fatta crescere a cominciare da Desio, la sua città, presso la casa di riposo Pia e Ninetta Gavazzi. Ha curato e accarezzato tanti anziani, li ha sostenuti, li ha ascoltati, li ha amati e tutti hanno potuto leggere nei suoi occhi limpidi la sincerità di quei gesti, la trasparenza del suo assistere. Quanti parenti lo possono testimoniare. Poi la responsabilità medica alla don Gnocchi di Seregno, alla residenza sanitaria, al servizio di riabilitazione. Un incarico di prestigio, che svolgeva da anni. Tante persone hanno voluto pregare per lei, domenica sera. Hanno voluto mettersi davanti a Dio ed interrogarlo. Far riemergere il sorriso di Maddalena, un suo cenno. Ed alimentare la certezza di ritrovarsi, un giorno, fuori dal tempo. E capire. I funerali di Maddalena Galli saranno celebrati domani, martedì 1 ottobre, nella Basilica di Desio, alle 14,30.
Desio e Seregno, commosso addio alla dottoressa Maddalena Galli
Tanti amici e conoscenti hanno riempito domenica sera la Basilica dei Santi Siro e Materno di Desio per la preghiera per Maddalena Galli, tragicamente scomparsa nelle prime ore del pomeriggio di sabato 28 settembre. Medico, 53 anni, era direttrice sanitaria del Centro Ronzoni Villa della Fondazione Don Gnocchi, a Seregno.
