La struttura di cure palliative di Asst Brianza organizza una due giorni di incontri, in collaborazione con l’associazione Arca di Giussano. Il tema degli incontri è “Legge 219/2017: la relazione di cura fra diritti dei cittadini e doveri dei curanti”, che si svolgeranno il 27 ottobre all’auditorium Ros dell’ospedale di Vimercate e il 29 ottobre nell’aula magna del presidio Papa Pio XI di Desio.

Cure palliative: “Scopo è approfondire i fondamenti della legge£
“La legge richiamata dal titolo – ha spiegato Matteo Beretta, direttore delle cure palliative dell’Asst – è nota come legge sulle Dat ( disposizioni anticipate di trattamento) , ma in realtà è fondata sull’importanza del consenso informato e sulla relazione medico-paziente. Purtroppo, nonostante il suo peso dal punto di vista etico, professionale e medico-legale, risulta pressoché sconosciuta e inapplicata da parte tanto dei cittadini quanto degli operatori sanitario. Scopo dell’incontro è approfondire i fondamenti della legge e avviare uno spazio di dibattito etico e professionale”.
Cure palliative, i relatori agli incontri dell’Asst Brianza
Tra i relatori previsti dal programma, Luciano Orsi ex vice presidente della Sicip (la società scientifica dei palliativisti italiani) e Laura Campanello, filosofa e consulente etica delle cure palliative e nell’ambito della malattia e del lutto, nonché collaboratrice, su questi temi, del Corriere della Sera.