Viaggiare in autobus in Brianza dal prossimo 9 settembre dovrebbe diventare ancora più veloce. Da questa data partirà il nuovo servizio invernale di trasporto pubblico della Brianza, frutto di un lavoro di riorganizzazione voluto dalla Provincia in collaborazione con Autoguidovie – Brianza Trasporti: 11 le linee migliorate per un totale di 104 corse aggiuntive, nuovi percorsi per servire zone ancora scoperte del territorio e ottimizzare le coincidenze con il trasporto su ferro per favorire una mobilità sempre più integrata.
Maggior frequenza
Inoltre vi sarà una maggiore frequenza del servizio per alcune linee – soprattutto nelle ore di punta – mentre per altre sarà prolungato l’orario di inizio e fine servizio. Infine durante l’anno la flotta sarà rinnovata con 21 nuovi autobus di ultima generazione, sempre meno inquinanti. Informarsi è semplice: tutte le novità sono disponibili su www.provincia.mb.it, www.brianzatrasporti.it o contattando il call-center 800 778857 (da rete fissa) o l’Urp aziendale 039.2061192.
Gli opuscoli informativi
I nuovi libretti orari e le brochure “Bus good news, Viaggiate con noi” con tutte le novità sono in distribuzione presso le sedi della Provincia, l’Infopoint Brianza Trasporti/Autoguidovie di Monza, le rivendite, i Comuni ed i principali istituti scolastici. Sono in programma, inoltre, giornate di incontro con i cittadini negli orari di punta presso i principali nodi d’interscambio: a Sesto FS e a Monza (Porta Castello/stazione FS e Corso Milano) dal 3 al 5 settembre e a Seregno FS il 4 settembre.
I potenziamenti delle linee
z203 (Cologno Nord M2- Brugherio-Monza FS): più corse nelle ore di punta. Da lunedì a venerdì scolastici nuova corsa alle 7.13 da Brugherio centro a Monza FS. Nuova fermata a Cologno M., In direzione Monza in via Leonardo Da Vinci per migliorare il servizio verso le scuole superiori.
z205 (Limbiate– Varedo- Nova- Muggiò- Monza FS), il servizio inizia prima. Da lunedì a sabato, da Monza Porta Castello a Limbiate alle 5.35 e da Limbiate via Montegrappa per Monza alle 6.20. Aumentano le corse: Tra Limbiate e Monza > da lunedì a venerdì scolastici, 67 anziché 61 corse > nei giorni festivi, 28 anziché 14 corse.
z205- z209- z219 (tratto Monza – Nova), più corse e frequenza. A Nova Milanese e a Muggiò, da lunedì a venerdì scolastici, più di 80 corse dalle 5.30 alle 22.00 con una frequenza media di 12 minuti in tutta la giornata.
z227 (Lissone FS – Muggiò – Cinisello B. T.31 Sesto S.G. M1-FS) ): fino all’ospedale Nuovo di Monza collegamento diretto da Muggiò e Lissone all’ospedale Nuovo di Monza, con una frequenza di 30 minuti da lunedì a sabato e di 45 minuti nei festivi.
z228 (Seregno FS – Lissone- Monza FS), il servizio termina più tardi. Da lunedì a venerdì scolastici ultime corse alle 19.50 da Seregno stazione FS per Monza – 20.29 da Monza Porta Castello per Seregno FS.
z231- z232 (Carate B. – Giussano – Seregno FS – Desio ; Desio -Seregno FS – Carate B. – Renate/ Besana B.- FS), percorso più lineare e veloce. Tutte le corse in Seregno transitano lungo Corso Matteotti, raggiungendo la stazione FS di Seregno dall’Ospedale di Giussano in soli 17 minuti. Più corse, da lunedì a sabato feriali, frequenza media di 30 minuti tra Giussano e Seregno FS.
z232 (Desio – Seregno FS- Carate B. Renate/ Besana B. FS), Bus for School: nuovo collegamento Istituti di Casatenovo
(Fumagalli-Pessina).
z233 (Triuggio FS – Albiate – Seregno FS): anche sabato
in bus. Il sabato il servizio prosegue sino alle 18.00 garantendo
interscambio con la stazione FS di Seregno.
z250 (Desio FS – Cesano M. FNM – Limbiate): più corse dalle 16 alle 20. Frequenza di 30 minuti per l’Ospedale di Desio da lunedì a venerdì scolastici, garantendo l’interscambio con le stazioni di Desio e di Cesano Maderno.