Prima serata di attività venerdì 21 novembre per l’operazione Smart, coordinata dalla Polizia locale di Monza. Sono stati fermati e controllati 250 veicoli e conducenti, mentre 128 persone sono state sottoposte all’accertamento preliminare per la verifica del tasso alcolemico. Soltanto in tre casi il precursore ha evidenziato una positività. È stato quindi effettuato il test con l’etilometro. I tre conducenti sono risultati in stato di ebbrezza alcolica. Per tutti, deferimento in stato di libertà all’autorità giudiziaria e ritiro della patente. Il 98.8% dei conducenti era in normali condizioni psicofisiche.
Operazione Smart: donna in stato di ebbrezza denunciata a Monza
A Monza una conducente, dinnanzi ad una pattuglia, ha arrestato improvvisamente la marcia. Poi, ha innestato la retromarcia per effettuare una repentina inversione di marcia ed è andata a collidere con un palo semaforico. È risultata in stato di ebbrezza alcolica. Per questo, è stata deferita all’autorità giudiziaria. Essendo recidiva, la patente le è stata revocata.
Operazione Smart: intercettata a Seregno un’auto rubata
A Seregno, è stata intercettata una vettura di provenienza furtiva. Ne è scaturito un inseguimento. Il fuggiasco, pluripregiudicato, è stato fermato. Era in compagnia di un altro soggetto con numerosi precedenti di polizia. Il veicolo sarà restituito all’avente diritto. I due sono stati fermati per l’identificazione e deferiti all’autorità giudiziaria in stato di libertà per resistenza a pubblico ufficiale e ricettazione.
Operazione Smart: accertate 38 violazioni amministrative
Sul fronte delle violazioni amministrative, si segnala che sono state accertate soltanto 38 infrazioni: l’86.8% dei conducenti ha circolato in condizioni di piena regolarità. Sono stati applicati due fermi amministrativi e due sequestri.