Prevenzione delle rapine contro le banche: rinnovata l’intesa tra Prefettura e ABI

Prevenzione della criminalità ai danni delle banche e della clientela: mercoledì 19 novembre è stato rinnovato il Protocollo di intesa tra la Prefettura di Monza e Brianza e l’Associazione Bancaria Italiana (ABI)
Il prefetto Roccatagliata e Marco Iaconis
Il prefetto Roccatagliata e Marco Iaconis

Prevenzione della criminalità ai danni delle banche e della clientela: mercoledì 19 novembre è stato rinnovato il Protocollo di intesa tra la Prefettura di Monza e Brianza e l’Associazione Bancaria Italiana (ABI). A sottoscrivere il patto sono stati il prefetto Enrico Roccatagliata e Marco Iaconis, Coordinatore nazionale del Centro di ricerca dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI) sulla sicurezza anticrimine (OSSIF), alla presenza dei vertici provinciali delle Forze di polizia e dei rappresentanti delle principali banche e istituti di credito del territorio.

Come spiega la Prefettura: “Il protocollo ha lo scopo di rafforzare la collaborazione istituzionale tra la Prefettura, il sistema bancario e le Forze di polizia, attraverso il miglioramento delle modalità di acquisizione, scambio e analisi dei dati attinenti ai reati predatori contro le banche e di segnalazione di possibili situazioni di rischio”.

Intesa Prefettuta-ABI: “Condivisione delle immagini di videosorveglianza”

Non solo, l’intento è anche promuovere misure di prevenzione e di sicurezza passiva “sempre più adeguate ai rischi”, per valorizzare i sistemi di sicurezza per la custodia dei valori, i dispositivi di protezione degli sportelli ATM e la videosorveglianza: “le cui immagini dovranno essere condivise con le Forze di polizia”. Inoltre l’intesa prevede la designazione da parte della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di referenti che si interfacceranno con le banche per la gestione di ogni necessità legata alla sicurezza.

Il Prefetto ha espresso apprezzamento per la collaborazione sempre assicurata dall’ABI e per il rinnovo del patto: “che permetterà, attraverso l’impegno delle Forze di polizia e le iniziative degli istituti di credito, di mitigare sensibilmente i fattori di rischio legati al fenomeno delle criminalità ai danni delle banche e della loro clientela”.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.