Ciclismo: i fratelli Fiorin cambiano team, come sarà il 2026

Cambio di maglia per i fratelli Fiorin, ciclisti professionisti di Baruccana di Seveso. Per il 2026 Sara Fiorin raggiunge un team già ricco di brianzole.
Ciclismo Fiorin Sara primo piano 2025
Ciclismo Fiorin Sara primo piano 2025

Cambio di maglia per i fratelli Fiorin, ciclisti professionisti che risiedono nel comune di Seveso, frazione Baruccana: Matteo, classe 2005, ha lasciato la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo; Sara, classe 2003, dopo la chiusura dell’attività da parte della Ceratizit WNT Pro Cycling, è approdata nella Laboral Kutxa Fundacion Euskadi.

Ciclismo: Matteo Fiorin alla trevigiana Solme-Olmo

Matteo Fiorin nella formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dalla prossima stagione segnerà la sua storica entrata nel club di Team Continental, ha firmato un contratto annuale. Fiorin ha chiuso il 2025 con le vittorie nella Coppa Caduti di Nerviano, una delle corse più ambite, disputata il 25 aprile e, a distanza di tre giorni, nella Vicenza-Bionde una delle gare più prestigiose del calendario nonostante un finale caotico. Poi, purtroppo, ha dovuto chiudere anzitempo la sua stagione a causa di una caduta che gli ha procurato la frattura della clavicola sinistra nel mese di settembre costringendolo a dare forfait ai campionati del mondo su pista di Santiago del Cile.

Ciclismo Fiorin Matteo 2025
Ciclismo Fiorin Matteo 2025

Ciclismo: Sara Fiorin raggiunge Arzuffi e Tonetti alla Laboral Kutxa Fundacion Euskadi

Sara Fiorin, classe 2003, dopo la chiusura dell’attività da parte della Ceratizit WNT Pro Cycling con la quale quest’anno ha vinto la terza tappa del Tour El Salvador, proprio in questi giorni ha ufficializzato il suo approdo nella Laboral Kutxa Fundacion Euskadi, sottoscrivendo un contratto biennale, con la squadra iberica nella quale già militano le altre brianzole Alice Maria Arzuffi di Seregno e Cristina Tonetti di Besana Brianza. Sara nel 2024 aveva esordito nel circuito World Tour con la Ceratizit dopo aver indossato la maglia azzurra della nazionale italiana alle Olimpiadi di Parigi.

«Al primo impatto ho trovato un ambiente molto piacevole quindi sono sicura che mi sentirò come a casa. Nei prossimi due anni lavorerò sodo per ottenere risultati con le mie compagne e imparare da tutte loro», ha detto la giovane atleta brianzola.

L'autore

Decano dell’informazione sportiva brianzola, giornalista pubblicista iscritto all’Albo dal 1976. Appassionato di calcio, impegnato nella diffusione di sport dai più considerati “secondari” (ginnastica artistica/ritmica, tiro con l’arco, ski-roll, sci di fondo, nuoto sincronizzato etc.).