Un tributo a Renato Zero tra canzoni, emozioni, nostalgia e solidarietà. Giovedì 13 novembre alle 21 il teatro Manzoni di Monza ospita “La favola mia”, uno spettacolo per rivivere i grandi successi dell’artista romano contribuendo allo stesso tempo ai progetti per i malati Sla della cooperativa sociale Meridiana. Il protagonista è Marco Fasano, in arte “Amalo”, cantautore piemontese interprete del repertorio di Renato Zero, capace di trasmettere con passione e sensibilità il messaggio (e la poesia) delle canzoni originali. Un omaggio sentito e coinvolgente dove ogni nota racconta una favola.
Teatro: le canzoni di Renato Zero per aiutare la Meridiana, in scena la metafora Maree/Vita
Nato inizialmente come spettacolo incentrato sulla sola figura di Fasano, oggi la rappresentazione coinvolge una band di ottimo livello. Cinque musicisti (batteria, basso, pianoforte/tastiera, chitarra e violino) che possono vantare diverse e importanti esperienze professionali. Ogni dettaglio è curato con la massima attenzione: dalle esecuzioni musicali alle scenografie fino ai costumi che replicano alla perfezione quelli estrosi e scintillanti (spesso con piume. lustrini e pailettes) indossati da Renato Zero. Lo spettatore verrà trasportato in un mondo di suoni, luci e parole grazie anche a proiezioni video, voci fuori campo e continui e improvvisi colpi di scena. Con le canzoni più belle in sottofondo prenderà forma la metafora Maree/Vita che scandirà ogni tappa di un viaggio immaginario a bordo di un veliero pirata.
Teatro: le canzoni di Renato Zero per aiutare la Meridiana, come prenotare
Una serata per cantare, ballare e sognare senza perdere di vista il nobile scopo per il quale è stata organizzata. È possibile prenotare il proprio posto in teatro chiamando l’ufficio della Cooperativa allo 039 3905429 oppure 347 1269145 (Claudia Giorgetti, anche WhatsApp); 039 492391 (Lo Scrigno); 340 2825077 (Corbetta).