Bcc e Lions contro la violenza di genere, a Carate l’evento sul peso delle parole

“Parole spezzate e parole ritrovate" mercoledì 12 novembre a Carate Brianza per riflettere sulla violenza di genere. Con Bcc e Lions. Apre Alessio Boni.
Alessio Boni - La strada di casa - Casanova Multimedia
Alessio Boni – La strada di casa – Casanova Multimedia

Le parole non sono mai neutre. Possono ferire, curare, dividere o ricucire. È da questa riflessione che nasce “Parole spezzate e parole ritrovate. Dal linguaggio alla consapevolezza nella violenza di genere”, l’incontro in programma mercoledì 12 novembre a Carate Brianza, alle 20.30 all’Auditorium Vittorio Ghezzi (biglietti da prenotare online)

Bcc e Lions contro la violenza di genere, il monologo di Alessio Boni e la tavola rotonda

La serata si aprirà con i saluti istituzionali, seguiti da un monologo interpretato da Alessio Boni, attore e regista. A seguire, una tavola rotonda curata dall’avvocata Stefania Crema, specialista in criminologia, introdurrà il tema “Le parole che trasformano”. Il dibattito vedrà la partecipazione di voci di rilievo. Rosy Russo, fondatrice di Parole O_Stili, affronterà il tema delle parole d’odio e del linguaggio tossico nei social media; Manuela Massenz, procuratrice aggiunta alla Procura di Monza, parlerà del linguaggio della giustizia e del coraggio di rompere il silenzio; Luca Milani, docente di Psicologia dello sviluppo all’Università cattolica di Milano, offrirà una prospettiva sulle “nuove declinazioni della parola maschile”.

La serata si concluderà con gli interventi del pubblico e la firma del Manifesto della Comunicazione Non Ostile da parte di Ruggero Redaelli, presidente della Bcc Carate e Treviglio, e del governatore Lions Lorenzo Paolo Terlera.

L’evento è promosso da Bcc Carate e Treviglio, Lions International – Distretto 108 Ib1, Artemide e dal progetto La forza in uno sguardo”.

Contro la violenza di genere, il programma del Comune verso il 25 novembre

Anche l’amministrazione comunale, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, propone un programma di eventi. Lo spettacolo “Io non vivo senza te”, curato dall’associazione Cartanima con l’Academy Musical Arts, porterà in scena storie vere di dolore e rinascita con tre repliche dal 22 al 25 novembre. Nella mattinata del 25 novembre, alla Panchina rossa, si terrà un momento di testimonianza con letture, musica e la partecipazione degli studenti dell’istituto Leonardo Da Vinci. La stessa giornata si aprirà con la camminata “Fianco a Fianco” organizzata da Il Mondo di Emma, per riflettere insieme e dire no alla violenza di genere.