Terza sconfitta nelle ultime quattro partite del campionato di Eccellenza per il Seregno Fbc, che è scivolato così ai margini della zona playoff del girone B, comunque a sole quattro lunghezze dal Ponte San Pietro Mapello, nuova capolista solitaria del torneo, con ventitré punti. A Lodi, contro il Fanfulla fanalino di coda, gli azzurri hanno confermato di attraversare un momento difficile, in cui stanno scontando qualche infortunio di troppo, come quelli che li costringono a fare a meno di Matteo Ferrari, in panchina per onor di firma, Simone Fossati, Alessandro Fumagalli ed Andrea Bosco e che hanno fermato Stefano Papapicco, ancora non al meglio, dopo il problema muscolare che lo aveva bloccato un mese fa a Caravaggio. Una circostanza che complica le scelte del tecnico Gabriele Avella, alla luce di un organico numericamente un po’ troppo ristretto, soprattutto per quanto riguarda gli atleti più esperti, e che sembra aver tolto al gruppo quella spensieratezza che gli aveva consentito di esprimersi bene fino a poche settimane fa.
Calcio: primo tempo caratterizzato dal doppio vantaggio bianconero

Al via, gli ospiti hanno schierato Mirko Bizzi tra i pali, Andrea Bisicchia, Andrea Cammarano, Davide Lozza e Pietro Valtorta nelle retrovie, Victor Marangione, Stefano Baldan e Tommaso Bombino in mezzo, con Diego Viscardi a supportare le punte Samuele Calmi e Simone Pontiggia. Su un campo in pessime condizioni, i brianzoli hanno stentato ad adattarsi, faticando a proporre una manovra offensiva significativa. La prima azione degna di nota l’ha costruita al 9’ Stefano Baldan, che ha innescato Simone Pontiggia, il cui tocco sottomisura, debole, è stato bloccato da Riccardo Tosi. Al 19’ ci ha provato dalla lunga distanza Victor Marangione, ma senza esito. Il ghiaccio lo ha così rotto per i locali alla mezz’ora Francesco Zanoni, che è svettato su un corner di Roberto Donnemma ed ha incornato di prepotenza nel sacco. La reazione seregnese si è concretizzata al 39’, quando, su una palla vagante in area, Samuele Calmi si è esibito in una rovesciata in bello stile, che ha sorvolato la traversa. Al 41’ Pietro Valtorta ha calciato in corsa, obbligando Riccardo Tosi alla parata più difficile del suo pomeriggio, che gli ha consentito di smanacciare la sfera sul fondo. Sul ribaltamento di fronte, l’esperto Stefano Panigada, appena approdato a Lodi dal Saronno, ha seminato il panico nella retroguardia azzurra, prima di essere contrato da Victor Marangione: la palla è però schizzata verso Lorenzo Kakou, solissimo centralmente, che da un passo ha freddato Mirko Bizzi in uscita. L’ultimo squillo della frazione è stato di Victor Marangione, che ha inzuccato un cross di Diego Viscardi dall’out mancino, trovando Riccardo Tosi a fare buona guardia davanti alla sua porta.
Calcio: l’infortunio di Calmi frena le ambizioni di rimonta

Nella ripresa Gabriele Avella ha cercato subito di dare una scossa ai suoi, rimpiazzando Tommaso Bombino con Simone Annoni e dirottando sulla mediana Pietro Valtorta, prima di inserire Axel Caldirola in avanti, al posto di Diego Viscardi. A limitare le chance di rimonta ha poi provveduto l’infortunio, da valutare, che ha comportato l’abbandono di Samuele Calmi: senza attaccanti di ruolo disponibili, l’allenatore ha inserito Stefano Papapicco a supporto di Simone Pontiggia ed Axel Caldirola, optando per il passaggio alla difesa a tre, con Andrea Bisicchia accanto ad Andrea Cammarano e Davide Lozza, dietro ad un centrocampo composto da Simone Annoni, Stefano Baldan, Victor Marangione e Pietro Valtorta. Soltanto al 21’ gli ospiti sono così riusciti a rendersi pericolosi con un cross di Simone Annoni, che ha tagliato l’area di casa, senza che Simone Pontiggia, sul secondo palo, potesse arrivare alla deviazione. Al 24’ una botta dal limite di Stefano Papapicco, sporcata dal muro difensivo bianconero, è stata bloccata da Riccardo Tosi. Al 25’ una girata potente di sinistro di Stefano Baldan è sfilata alta. Prima del triplice fischio, al 45’ Stefano Panigada ha messo in movimento Ibrahima Ndiour, che in diagonale ha chiamato Mirko Bizzi ad una non semplice respinta con i piedi.
Calcio: ora la sfida alla capolista Ponte San Pietro Mapello

Nel prossimo turno, domenica 16 novembre, alle 14.30, la capolista Ponte San Pietro Mapello sarà ospite allo stadio Ferruccio.
Calcio: il tabellino della partita di Lodi

Fanfulla-Seregno Fbc 2-0
Marcatori: 30’ p.t. Zanoni (F), 42’ Kakou (F).
Fanfulla: Tosi; Vergani (49’ s.t. Zulli), Zanoni (34’ s.t. Dino), Olivieri; Mereu, Gentili (30’ s.t. Martini), Galdoune, Donnemma, Ndiour; Panigada, Kakou. A disp.: Mustafraj, El Mouch, Corleo, El Handouri, Bia e Gasparin. All.: Gentilini.
Seregno Fbc: Bizzi; Bisicchia, Cammarano, Lozza, Valtorta; Marangione (30’ s.t. Nocito), Baldan (39’ s.t. Sampogna), Bombino (1’ s.t. Annoni); Viscardi (8’ s.t. Caldirola); Calmi (11’ s.t. Papapicco), Pontiggia. A disp.: Penati, Nichetti, Ferrara e Ferrari. All.: Avella.
Arbitro: Asaro di Marsala.
Note: Bombino (S), Lozza (S), Papapicco (S), Baldan (S) e Valtorta (S), tutti per gioco falloso. Calci d’angolo: 3-3. Recuperi: 0’ p.t., 5’ s.t.