Sovico: al cinema il dramma di Cutro con il regista Calopresti e don Viganò

Al "Nuovo Cinema Sovico" il 26 settembre la proiezione di "Cutro Calabria Italia" con il regista Mimmo Calopresti e don Dario Viganò.
La nuova sala 22 del cinema di Sovico
La nuova sala 22 del cinema di Sovico

Il “Nuovo Cinema Sovico” ospita la proiezione di “Cutro Calabria Italia” e in sala arrivano il regista Mimmo Calopresti e don Dario Viganò. Venerdì 26 settembre, alle 21, il  lavoro cinematografico che ha vinto il prestigioso Nastro d’Argento 2025 nella sezione “Cinema del reale”, sbarca sul grande schermo del cinema di Sovico grazie a un’iniziativa preziosa di dibattito promossa da ResQ People Saving People di Macherio, da PaceFatta Vedano e dalla Comunità pastorale di Biassono, Macherio e Sovico, in collaborazione con diverse realtà associative locali.

Sovico: al cinema il dramma di Cutro con il regista Calopresti e don Viganò, biglietti già disponibili

Ingresso in sala con biglietti a partire da 7 euro disponibili online.

Sovico: sul grande schermo il naufragio di Cutro del 26 febbraio 2023

Una serata evento di riflessione con la partecipazione del regista Mimmo Calopresti, don Dario Viganò e Luciano Scalettari. Il documentario offre uno sguardo attento sulla tragedia del naufragio avvenuto il 26 febbraio 2023 a Steccato di Cutro, esaltando anche la straordinaria ondata di solidarietà della comunità calabrese verso i sopravvissuti. Il documentario ricorda infatti il dramma di 150 persone a bordo di un caicco che si è schiantato a pochi chilometri della costa di Cutro; morirono 94 migranti con un numero imprecisato di dispersi. Realtà finita sul grande schermo per offrire una profonda riflessione sui fenomeni migratori contemporanei. 

L'autore

Giornalista pubblicista dal 1998, ascolto persone, racconto storie, modero eventi. Amo lo sport, ma sono molto di parte.