Il Festival del Parco di Monza torna per il futuro e con ospiti speciali

Parco di Monza Cascina Mulini Asciutti
Parco di Monza Cascina Mulini Asciutti Fabrizio Radaelli

Il disegnatore Bruno Bozzetto, l’evoluzionista Telmo Pievani e lo scrittore Enrico Brizzi saranno tra gli ospiti dell’ottava edizione del Festival del Parco di Monza che si svolgerà da venerdì 19 a domenica 21 settembre e dal 26 al 28 settembre. Nei due fine settimana il polmone verde ospiterà oltre cento tra visite guidate, spettacoli, concerti, incontri e laboratori per bambini proposti da una sessantina di realtà: le iniziative saranno legate dalle riflessioni sul “parco del futuro” che, come affermato mercoledì 10 settembre, durante la presentazione dalla presidente del Comitato organizzatore Cristina Sello, dovrà essere, innanzitutto, sostenibile e inclusivo. «La nostra vuole essere qualcosa di più di una manifestazione culturale – ha spiegato – il Festival è un progetto che, con gli esempi e le riflessioni, vuole incidere sulle scelte delle istituzioni».

Il Festival del Parco di Monza torna per futuro e con ospiti speciali: il weekend 19-21 settemvre

Gli eventi toccheranno la Villa e i giardini reali, il Mirabello, i Mulini asciutti e diverse cascine e, fuori dal muro di cinta, i Musei civici e il Binario 7.
Venerdì 19 settembre, alle 18.30, e sabato 20 alle 18, il pubblico potrà seguire la messa in scena itinerante dell’opera di Giovanni Battista Pergolesi “La serva padrona” che dai giardini reali si sposterà al Teatrino di corte. I giardini si trasformeranno nuovamente in un palcoscenico domenica 21 settembre, alle 17.30, per il concerto Mozart Top Ten eseguito dall’Orchestra Canova nell’ambito del progetto Royal Summer Stage promosso con Musicamorfosi.

Sabato 20 settembre, alle 21, Bruno Bozzetto dialogherà con il giornalista Alessandro Sala alle 17 nella reggia, alle 21 Adriano Sangineto si esibirà all’arpa mentre alle 15 Dome Bulfaro e i sordociechi della Lega del filo d’oro guideranno il pubblico in un percorso di poesia sensoriale che partirà dalla cascina Frutteto,

Il Festival del Parco di Monza torna per futuro e con ospiti speciali, gli altri eventi

Il 20 e il 21 settembre il Mirabello ospiterà il Mercato dei produttori mentre le reti Tiki Taka e Macramè inviteranno a provare le biciclette speciali a pedalata assistita. Domenica 21 settembre i bambini potranno scegliere tra le tante attività dello Junior fest tra cui, dalle 10 alle 18 sul viale Mirabello, il Bosc’Orto di Manuela Vertemati in collaborazione con il Parco regionale Valle del Lambro. Sabato 27 settembre, alle 16.30 al Mirabello, Antonio Dipollina intervisterà lo scrittore Enrico Brizzi, il rocker Omar Pedrini e il cantante Davide Apollo e, alle 21 al Binario 7, Telmo Pievani e il frontman dei Marlene Kuntz Cristiano Godano saranno i protagonisti dello spettacolo “Canto d’acqua”.Il Festival del Parco di Monza torna per futuro e con ospiti speciali

Il Festival del Parco di Monza torna per futuro e con ospiti speciali, Ville aperte e geografia

Il calendario incrocerà quelli di Ville Aperte e del Festival delle geografie: tra le novità spiccano la collaborazione con Mg Sport e il circuito FollowYourPassion che sabato 28 settembre organizzeranno la Monza 21, una corsa che si snoderà lungo 30, 21, 10 e 5 chilometri con partenza e arrivo in autodromo a cui si sono già iscritti 6.000 runner.

Il successo crescente del Festival è testimoniato dall’ingresso nel comitato promotore di Legambiente e della cooperativa Novo Millennio.
La partecipazione ad alcuni eventi va prenotata, il programma è su www.festivaldelparcodimonza.it.