Seregno, tentano la fuga sul ciclomotore dopo l’alt: la Polizia locale denuncia due giovani

L'intervento è scaturito all'interno di un sopralluogo di routine in via Briantina e si è concluso in via Messina. Entrambi i coinvolti sono residenti in città
Seregno 2025 Polizia locale fermo con inseguimento
Il materiale sequestrato dalla Polizia locale

Due giovani, uno dei quali è stato trovato in possesso di droga e coltello, sono stati fermati dopo un inseguimento della Polizia locale a Seregno. L’intervento risale all’inizio del mese, quando il personale del nucleo radiomobile del corpo comandato da Umberto Trope, durante l’ordinaria attività di controllo del territorio, ha notato un ciclomotore con due soggetti a bordo transitare lungo via Briantina, in direzione Carate Brianza.

Polizia locale: senza successo il tentativo di fuga a piedi

Alla vista della pattuglia, i due hanno assunto un atteggiamento visibilmente sospetto, apparendo agitati e intimoriti. Pochi istanti dopo, hanno repentinamente invertito la marcia, insospettendo ulteriormente gli agenti, che hanno deciso di procedere al loro controllo. Intimato l’alt lungo la via Messina, i due occupanti hanno abbandonato il mezzo dandosi alla fuga a piedi. Entrambi sono stati raggiunti e fermati: il conducente è risultato essere un minorenne residente a Seregno, mentre il passeggero, classe 2006, è un soggetto maggiorenne anch’egli residente in città, già noto alle Forze dell’ordine per numerosi precedenti di polizia.

Polizia locale: sequestrati hashish e un coltello con lama di 22 centimetri

Condotti al comando della Polizia locale, i due sono stati compiutamente identificati. La perquisizione personale effettuata nei confronti del minore ha portato al rinvenimento e al sequestro di un panetto di hashish del peso complessivo di 73,78 grammi, un coltello a serramanico con una lama di 22 centimetri, intrisa della stessa sostanza, un bilancino elettronico di precisione e otto bustine in plastica, presumibilmente destinate al confezionamento della droga. Informata la procura della Repubblica presso il tribunale per i minorenni di Milano, il minore è stato denunciato in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e porto di strumenti atti ad offendere e, successivamente, riaffidato agli esercenti la potestà genitoriale. Il passeggero maggiorenne è stato invece deferito in stato di libertà per il reato di resistenza a pubblico ufficiale.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.