Ciclismo: Fiorin, Redaelli e Arzuffi pronte per il Giro d’Italia Women mentre la Cerame dice 10

Il Giro d’Italia Women 2025, in programma dal 6 al 13 luglio, parte da Bergamo con tre brianzole pronte a sfidare Longo Borghini.
Ciclismo Biassono Longo Riccardo primo da sinistra a Lurago 2025
Ciclismo Biassono Longo Riccardo primo da sinistra a Lurago 2025

Per il Giro d’Italia Women 2025, in programma dal 6 al 13 luglio e che vedrà schierarsi alla partenza da Bergamo numerose atlete di alto livello, a partire dalla campionessa italiana Elisa Longo Borghini che proverà a confermare la maglia rosa conquistata lo scorso anno, ci saranno tutte le formazioni appartenenti al Women’s WorldTour quindi due compagini Professional e cinque team italiani invitati.

L’attenzione degli sportivi, oltre che alle principali atlete, sarà rivolta a tre ragazze brianzole determinate a recitare ruoli importanti: Sara Fiorin di Baruccana, frazione di Seveso, in gara con la maglia Ceratizit, Emma Redaelli di Sovico (in maglia Isolmant Premac Vittoria) e Alice Maria Arzuffi di Seregno (maglia Laboral Kutxa Fundacion Euskadi). Dopo la partenza da Bergamo le atlete dovranno percorrere sulle strade d’Italia ben 919 km; la conclusione del Giro Women è il 13 luglio a Forlì.

Ciclismo Arzuffi Alice Maria maglia Laboral 2025
Ciclismo Arzuffi Alice Maria maglia Laboral 2025

Ciclismo: le gare giovanili, decima vittoria per Cerame e successo per Riccardo Longo

Dal ciclismo professionistico a quello giovanile per evidenziare la decima vittoria stagionale di Aurora Cerame: l’atleta esordiente, tesserata alla SC Cesano Maderno presieduta da Giuseppe Fontana, papà dell’olimpionico Marco Aurelio, l’ha conquistata a Greve in Chianti (FI) dove in una gara per allieve le compagne di società Vivienne Cassata, Letizia Parini, Emma Colombo, Carlotta Ronchi e Nicole Canu si sono classificate al 2°,6°, 7°, 8° e 10° posto.

Sempre in tema di ciclismo giovanile, nel Giro della Provincia di Como per allievi, a Lurago d’Erba si è visto protagonista Riccardo Longo (US Biassono) che nella gara in linea di 55 Km e in una cronoscalata di due riservata ai migliori trenta, ha conquistato, rispettivamente, il primo posto battendo in volata Federico Profazio (Pedale Senaghese) e il terzo nella crono vinta da Luca Gugnino (Vigor Cycling Team) specialista in salita. In questa prova a cronometro da segnalare il settimo posto, con lo stesso tempo, di Lucas Mirko Maffei (Pool Cantù Sovico GB Team) e Luca Armanasco (US Biassono), il nono di Tommaso Zorzut (Salus Seregno De Rosa).

L'autore

Decano dell’informazione sportiva brianzola, giornalista pubblicista iscritto all’Albo dal 1976. Appassionato di calcio, impegnato nella diffusione di sport dai più considerati “secondari” (ginnastica artistica/ritmica, tiro con l’arco, ski-roll, sci di fondo, nuoto sincronizzato etc.).