Plastic free a Lissone e Villasanta per chiudere l’anno: raccolti chili di bottiglie e mozziconi abbandonati

Doppio appuntamento per l’associazione Plastic free con le attività di clean up a Lissone e Villasanta per chiudere l'anno delle attività sul territorio.
Plastic Free a Villasanta
Plastic Free a Villasanta

Si è svolta lo scorso fine settimana una nuova tappa degli eventi promossi dall’associazione Plastic free. Doppio appuntamento con le attività di clean up a Lissone e Villasanta per chiudere l’anno delle attività sul territorio.

Plastic free a Lissone: sabato nei pressi della stazione

Plastic Free a Lissone
Plastic Free a Lissone

A Lissone i volontari si sono dati appuntamento sabato 25 novembre nei pressi della stazione ferroviaria, nello stesso punto in cui erano state fatte le pulizie anche la scorsa primavera. Qui i volontari hanno raccolto un centinaio di chili di rifiuti, la maggior parte dei quali sono state bottiglie di vetro abbandonate soprattutto nel parcheggio accanto alla stazione.

Plastic free a Villasanta: domenica in centro col Comune

Plastic Free a Villasanta
Plastic Free a Villasanta

Domenica 26 novembre il team si è spostato a Villasanta. Il luogo scelto per le pulizie di rimozione dei rifiuti è stato il centro del paese, che è stato ripulito soprattutto dai mozziconi di sigaretta abbandonati a centinaia per strada. L’iniziativa è stata supportata anche dall’amministrazione comunale che ha preso parte alla giornata di pulizie insieme a una quindicina di volontari tra cui anche diversi bambini. Una pulizia accurata che ha permesso di rimuovere dalle strade del centro di Villasanta circa 4 chili di mozziconi e 8 chili di rifiuti vari.

Plastic free a Lissone e Villasanta: «Contattateci e unitevi a noi come volontari»

Plastic Free a Villasanta
Plastic Free a Villasanta

«Questi due eventi chiudono un 2023 ricco di attività di pulizia nelle città e nelle campagne, di sensibilizzazione nelle scuole e di promozione di ordinanze comunali volte alla protezione dell’ambiente, come l’importante divieto di rilascio di palloncini in aria emesso dal Comune di Monza – ha commentato soddisfatta Valeria Prandoni, referente di Monza di Plastic free – C’è molto fermento all’interno dell’associazione anche per il prossimo anno, per un 2024 ancora più intenso e incisivo. L’invito per tutti è a contattarci tramite il nostro sito (plasticfreeonlus.it) per approfondire quello che facciamo e magari per unirsi a noi come nuovo volontario».

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.