Come rendere le pratiche delle imprese del territorio più snelle? Come richiamare investimenti a Nova Milanese? La risposta arriva anche dal Protocollo d’intesa firmato martedì tra Assolombarda e il Comune di Nova Milanese, attivazione di un canale di dialogo diretto tra le imprese del territorio e gli uffici comunali competenti e l’incentivazione all’utilizzo di sistemi di pagamento digitali per gli adempimenti fiscali.
Firmato l’accordo tra Assolombarda e Nova Milanese: fiscalità locale
Nello specifico, la collaborazione tra Assolombarda e l’amministrazione novese verrà condotta attraverso il confronto preliminare in materia di fiscalità locale e su tematiche di interesse per le imprese del territorio. In pratica si metteranno a punto una serie di confronti finalizzati ad ottimizzare la tassazione locale che del resto sarà velocizzata e incentivata entro i limiti delle norme in vigore. Saranno attivati canali di dialogo tra gli organi operativi dell’assoiazione e del Comune per prevenire eventuali controversie che potrebbero sempre sorgere tra le imprese e l’amministrazione.

firmato l’accordo tra Assolombarda e Nova Milanese: il sindaco Pagani
«Come amministrazione comunale – commenta il sindaco Pagani, che ha firmato l’accordo con Alessandro Scarabelli, Direttore generale di Assolombarda – Abbiamo deciso di sottoscrivere questo accordo con Assolombarda che riteniamo possa imprimere ulteriore impulso allo sviluppo della nostra città. Riducendo il peso della burocrazia, semplificando e digitalizzando le procedure lavorando inoltre sulla fiscalità. Un nuovo strumento che si inserisce all’interno di un percorso di semplificazione e digitalizzazione in corso da tempo».