Roma-Monza 3-0, le pagelle: si salva solo Birindelli, Dybala altro livello

Anticipo della quarta giornata di campionato di Serie A, le pagelle dei biancorossi sono impietose: poche sufficienze, poche certezze. Dall'altra parte Dybala incanta e Ibanez domina.
Calcio Ac Monza Giovanni Stroppa
Calcio Ac Monza Giovanni Stroppa

Anticipo della quarta giornata di campionato, il Monza vola all’Olimpico per affrontare la Roma di Mourinho e torna in Brianza con zero punti e ancora meno certezza di quando è partito. Quarta sconfitta in quattro gare di Serie A per la squadra di Stroppa.

Roma-Monza 3-0 (2-0)

Marcatori: 18′ e 32’ Dybala, 61’ Ibanez

Roma (3-4-2-1): Rui Patricio 6; Mancini 6, Kumbulla 6 (27′ Smalling 6,5), Ibanez 7; Celik 6,5, Cristante 6, Matic 6, Zalewski 6 (20′st Spinazzola 6,5); Pellegrini 7 (35′st Bove ng), Dybala 8 (20′st El Shaarawy 6); Abraham 7 (35′st Belotti ng). A disposizione: Svilar, Boer, Shomurodov, Vina, Karsdorp, Faticanti, Tripi. All.: Mourinho 7

Monza (3-5-2): Di Gregorio 6,5; Marlon 5, Marrone 5 (1′st Molina 5,5), Caldirola 5,5; Birindelli 6, Machin 5,5, Sensi 5 (40′st Bondo ng), Pessina 5,5 (16′st Colpani 5,5), Carlos Augusto 5; Petagna 5,5 (16′st Mota Carvalho 6), Caprari 5,5 (16′st Ciurria 5,5). A disposizione: Cragno, Sorrentino, Barberis, Gytkjaer, Valoti, F. Ranocchia, Antov, Carboni, Vignato. All. Stroppa 5

Di Gregorio 6,5 Particolarmente sollecitato, prende tre gol, dei quali due faccia a faccia con il diretto avversario. In varie occasioni salva il punteggio. Piccola imperfezione sul calcio d’angolo sul quale irrompe Ibanez per il 3-0.

Marlon 5 Riesce nell’impresa di entrare in qualche modo in tutti e tre i gol degli avversari. In tre partite, mai una sufficienza, deve assolutamente offrire qualcosa di meglio.

Marrone 5 Uscita da incubo su Abraham, quella è la sua colpa e quello il motivo del suo voto (1’st Molina 5,5 Ibanez gli salta sopra)

Caldirola 5,5 Si perde l’uomo in un paio d’occasioni, in un altro paio viene saltato. Eppure è il meno peggio laddietro.

Birindelli 6 L’unica nota lieta dell’inizio di campionato, almeno lui fa avanti e indietro sulla fascia arrivando di tanto in tanto a crossare per le punte.

Machin 5,5 Tecnicamente regge l’impatto con la Serie A, ma è troppo lento per certi palcoscenici.

Sensi 5 Netto passo indietro rispetto alla sfida con l’Udinese. Due partite di fila, oltretutto ravvicinate, oltretutto giocando da regista a tutto campo, forse sono troppe anche per lui (40’st Bondo ng).

Pessina 5,5 Niente di che, rispetto all’aggressività del nuovo esordio in biancorosso con l’Udinese è passo indietro (16’st Colpani 5,5 La magia non si replica).

Carlos Augusto 5 Non brilla né in fascia né da braccetto, passo indietro tecnico.

Petagna 5,5 Senza palloni giocabili è impossibile incidere, la squadra non lo aiuta, lui non aiuta la squadra (16’st Mota Carvalho 6 Almeno ha il passo per provare a infastidire gli avversari)

Caprari 5,5 Nel primo tempo si abbassa molto a giocare con la squadra, talvolta anche dietro la metà campo, serve anche il suo contributo (16’st Ciurria 5,5 Spara un paio di volte verso la porta senza fortuna)

Stroppa 5 Organizza il possesso nella metà campo dei padroni di casa, dà l’idea di voler far la partita a casa della Roma, ma lascia troppo campo a disposizione di una squadra che ama ripartire piuttosto che imbastire. Errore che si rivela fatale.

L'autore

Giornalista, primo pezzo pubblicato sul Cittadino il 16 aprile 2005, da allora mi occupo di cronaca, cultura e soprattutto sport. Seguo le peripezie – è il caso di dirlo – dell’Ac Monza. La zona di riferimento è la Valle del Seveso e mi occupo delle Groane (Solaro, Ceriano, Cogliate, Misinto, Lazzate), di Barlassina e di Seveso. Nella vita civile sono telecronista e dirigente sportivo alla Robur Basket Saronno.