Cavalcavia di San Fruttuoso,da martedì il via alla demolizione

Viale Lombardia, ora inversionesotto il cavalcavia di Monza Nord

Monza – Martedì prossimo cominceranno i lavori di demolizione del cavalcavia di San Fruttuoso in vista del progetto di interramento di viale Lombardia. L’assessore regionale alle Infrastrutture, Raffaele Cattaneo, ha svolto martedì un sopralluogo con i responsabili di Anas e Impregilo per definire con precisione il cronoprogramma dei lavori.

Dal 23 giugno avrà inizio la demolizione del cavalcavia che avverrà "a pezzi". Da questa data, infatti, verrà ridotto il numero di corsie nel tratto da Milano a Lecco: da tre a due. Da luglio, anche le corsie del tratto di marcia da Lecco a Milano saranno ridotte da tre a due. Le vetture a questo punto dovranno procedere soltanto attraverso la rotatoria sul piano stradale. I percorsi di attraversamento pedonale da via Romagna al quartiere San Fruttuoso verranno garantiti in modo sicuro con la presenza di new jersey a protezione del passaggio.

"Entro il mese di settembre la demolizione del cavalcavia sarà completata così si potrà spostare il traffico sulla rotatoria con due corsie per senso di marcia",  dichiara il direttore di compartimento di Anas Lombardia, Claudio De Lorenzo. I disagi per gli automobilisti sono facilmente prevedibili. Il Comune di Monza, sul proprio sito internet, ha pubblicato diverse possibili alternative di percorso per cercare di evitare i maggiori disagi viabilistici.

"Grazie alle informazioni sui percorsi alternativi speriamo di ridurre i disagi per gli automobilisti- dichiara Raffaele Cattaneo- questa può essere anche l’occasione per utilizzare maggiormente il trasporto pubblico che stiamo potenziando".

Anche Massimiliano Romeo, assessore alla viabilità del Comune di Monza, ha ben presente le conseguenze che questi lavori porteranno: "La demolizione del cavalcavia avverrà per piccoli passi e non tutto in una volta e sui tempi di cantiere  per il momento Anas e Impregilo hanno rispettato i tempi, i disagi ci saranno, ma contiamo sul trasporto pubblico, come quello su rotaia che è stato potenziato: nelle ore di punta dalla stazione di Monza passa un treno ogni tre minuti".
Andrea Trentini