Marcello Pera, senatore dal 1996 è stato presidente del Senato, per l’intera XIV legislatura. Forse questo è l’aspetto più appariscente e conosciuto. Marcello Pera è docente universitario da oltre 35 anni, l’ultimo incarico per Filosofia della scienza presso l’Università di Pisa e precedentemente a Catania sulla cattedra di Filosofia teoretica. Singolare appare il suo curriculum di studi. Infatti diplomatosi ragioniere lavorò per alcuni anni in banca e successivamente alla Camera di Commercio di Lucca , sua città natale. La carriera universitaria la intraprese dopo la laurea in filosofia. Rimangono di somma importanza i suoi studi sul pensiero del filosofo austriaco Karl Popper. Interesse ha suscitato nel 2004 del libro “Senza radici” sulla questione delle radici cristiane dell’Europa scritto assieme all’allora cardinale Joseph Ratzinger.