Monza – È una Forti no limits. La Forti e Liberi di coach Fred Bertari ha superato la Manica Rovereto per 76-62 e, imbattuta, ha mantenuto la vetta del girone A della B dilettanti. E già questa sarebbe una notizia. I monzesi però sono arrivati alla sfida con quelli che solo sette giorni prima avevano battuto la corazzata Piacenza in formazione d’emergenza: ancora fuori Carlo Meroni (squalificato), infortunato Stefano Mercante (scavigliato all’ultimo allenamento), a mezzo servizio Silvano Fumagalli (a riposo precauzionale per tutta la settimana per l’infortunio di Iseo). È stato quindi necessario mischiare un po’ le carte e, alla fine, credere nel gioco di prestigio: Malerba e Munini si sono alternati in play per dare minuti a Fumagalli, Pedalà si è speso in difesa.
«I ragazzi sono stati bravissimi – ha commentato il coach – Volevamo mettere le mani su Milone, per tenerlo fuori dal gioco e il 2/7 da tre dice che ci siamo riusciti. La staffetta difensiva Pedalà-Munini è stata super».
Dopo il vantaggio del 10’ (18-13) con sei punti in fila di Guerrato, Monza ha tenuto testa al tentativo di rimonta degli avversari fino al 27 pari. In quel momento Rovereto ha esaurito il bonus falli e la Forti è scappata con 4 punti di Munini e un parziale di 8 a zero per il 35-27 del 20’. È stato il momento decisivo. La Manica non è più riuscita a rientrare, la Forti ha spinto ancora di più in difesa e ha messo insieme il gruzzolo di punti per il +14 finale.
Ch.Ped.
Forti e Liberi Monza-Manica Rovereto 76-62
Forti e Liberi Monza: Molteni 5, Mercante, Fumagalli 4, Pedalà, Fantaccini 15, Guerrato 16, Munini 18, Malerba 18, Cappanera. Vergani. All: Bertari
Manica Rovereto: Milone 10, Nicoli, Consolati 1, Andreani 12, Nicoli 6, Allen, Polonara 14, Meschino 7, Tedeschi 6, Pezzin 6. All: Gabrielli
Parziali: 18-13 al 10’, 35-27 al 20’, 55-40 al 30’