Chiude la produzione di YamahaLesmo, licenziati 66 dipendenti

Chiude la produzione di YamahaLesmo, licenziati 66 dipendenti

Lesmo – Licenziamento per 66 dipendenti (ma anche per 2 dirigenti) e chiusura dell’intero reparto produzione. E’ questo, in sostanza, il contenuto della comunicazione che i vertici di Yamaha Italia hanno consegnato, lunedì pomeriggio, alle maestranze impiegate nello stabilimento di Gerno di Lesmo. L’azienda, infatti, ha deciso, nell’ambito di un riassetto mondiale del gruppo che prevede la chiusura di 7 siti produttivi, di fermare per sempre la linea di produzione (dove viene realizzato il Tenerè) anche nei capannoni lesmesi.

La casa dei tre diapason ha deciso di attuare la procedura di licenziamento collettivo per 19 dipendenti del settore commerciale e per i 47 operai della linea produttiva, comunicando tale decisione alle maestranze a inizio settimana, senza peraltro concordare la divulgazione della decisione con i sindacati. Che si sono trovati di fronte un fatto sostanzialmente compiuto. La decisione di Yamaha pare, oggi, irrevocabile. Come prima risposta martedì mattina oltre 150 dipendenti hanno incrociato le braccia davanti ai cancelli dello stabilimento, scioperando per 2 ore, manifestando tutta la loro preoccupazione per il futuro.

«Poi – spiegano le rappresentanze sindacali presenti alla manifestazione – concorderemo un calendario di iniziative di protesta. Molto dipenderà anche dall’incontro che avremo, con Yamaha, martedì prossimo, nella sede degli industriali di Monza. Non vogliamo che l’azienda venga chiusa. Faremo tutto quanto possibile per far rivedere alla dirigenza questa decisione. Abbiamo intenzione di far arrivare una nostra lettera anche a Valentino Rossi, spiegando qual è la nostra situazione. Speriamo che riesca a darci una mano».
Davide Perego