Vimercate, giro di vite natalizioMai più vetrine senza i prezzi

Vimercate, giro di vite natalizioMai più vetrine senza i prezzi

Vimercate – Niente più prodotti in vetrina senza prezzo accanto. Che si tratti di capi d’abbigliamento o di accessori per la casa. Sulla disposizione fissata dalla normativa d’ora in avanti non si transigerà: il cliente deve poter visionare il costo dell’articolo che viene pubblicizzato, pena l’applicazione della sanzione prevista per i commercianti non ligi alla legge. Regola che vale sempre, tanto più ora che si avvicina il Natale e che lo shopping raggiunge il picco annuale.

Sono i contenuti della lettera che l’assessore al commercio Angelo Villa ha inviato nei giorni scorsi a tutti i commercianti della città e che suonano come un chiaro giro di vite deciso da Palazzo Trotti a fronte di «numerose segnalazioni pervenute da diversi cittadini, a proposito della mancanza del prezzo di vendita sui prodotti esposti nelle vetrine – ha spiegato Villa giovedì in conferenza stampa – Va riconosciuto che le segnalazioni sono frequenti e riguardano però sempre solo alcuni negozi, perché nella maggior parte dei casi i commercianti si comportano in modo corretto e scrupoloso». A rafforzare l’iniziativa dell’amministrazione, concordata con l’associazione mandamentale dei commercianti, è una seconda lettera dai contenuti analoghi che la stessa Ascom in questi giorni invierà ad associati e non, con il medesimo messaggio: rispettare la normativa ed esporre i prezzi in vetrina.

Unica eccezione, prevista dalla legge, per i negozi di oreficeria, dispensati dall’obbligo. «Finora il livello sanzionatorio applicato dalla polizia locale su questo versante è stato relativamente basso, perché si è preferito adottare una politica di dialogo e di tolleranza – ha aggiunto Villa – Riteniamo però che sia giunta l’ora, anche e soprattutto in coincidenza con il periodo di Natale, di dare seguito a quanto la norma prevede in questi casi». A circostanziare l’iniziativa, nella lettera l’assessore scrive che «l’esposizione dei prezzi di vendita, in particolare in questo momento nel quale molte delle nostre famiglie si trovano a dover fronteggiare una situazione economica di oggettiva difficoltà, rappresenta un valido strumento per offrire garanzie e trasparenza nelle scelte del consumatore finale, il quale anche attraverso la pubblicità dei prezzi adottati dai commercianti può effettuare valutazioni più consapevoli e libere in merito alla convenienza economica di un acquisto, oltre evidentemente ad applicare metri di giudizio legati alla qualità dei prodotti in vendita».

Villa, sottolineando l’elevato standard qualitativo della rete di commercio cittadina, conclude annunciando che «non potremo esimerci da dare indirizzi ai nostri collaboratori volti a sanzionare chi non dovesse raccogliere il presente invito e non si adeguasse al rispetto delle chiare disposizioni normative in essere».
Anna Prada