Cesano – Arriva a Cesano Maderno l’estro dei fratelli Mairani. Verrà inaugurata domani, sabato 24 aprile, alle 16 la mostra “La grafica pubblicitaria. Anni ’40-’50-’60. Bozzetti di Flavio Mairani e illustrazioni di Alvaro Mairani”, allestita nell’antica chiesa di Santo Stefano, auditorium Paolo e Davide Disarò. In mostra sarà esposta una ricca collezione di bozzetti pubblicitari nati dall’inventiva del celebre grafico bergamasco ed un altrettanto ricca antologia d’illustrazioni firmate dal fratello Alvaro. I visitatori saranno un viaggio indietro nel tempo, fino al dopoguerra e nei decenni immediatamente successivi. Potranno esplorare le tendenze grafiche di quell’epoca, tra cui cartelloni pubblicitari di marchi ed aziende leader come: Fratelli Branca, Yomo, Chlorodont, Birra Dreher, Fiera Campionaria di Milano e Moto Parilla. Flavio Mairani è stato uno straordinario disegnatore e grafico. Scomparso nel 1999, a due anni di distanza dal fratello, le sue opere si contraddistinguono per uno stilema unico che la critica più qualificata definì con il termine «mairanismo».
Di Alvaro invece si ricorda l’esordio ne primissimo dopoguerra con pubblicazioni sui periodici editi da Giovanni De Leo e intitolati Tiger e Avventure. Nel 1949 inizia a collaborare con la Universo riprendendo Il Principe Azzurro e dando il via a “Il cavaliere ideale” per L’Intrepido. Di lì a poco diviene l’autore di quasi tutte le copertine degli albi dell’Intrepido. Per il settimanale Salgari, invece, disegna “Red bill contro l’atomica”, confermandosi uno degli artisti più richiesti del periodo. L’organizzazione è a cura dell’assessorato alla Cultura e di Emma Mairani, con il patrocinio del Touring Club Italiano. Le opere rimarranno esposte al pubblico fino a domenica 30 maggio e saranno visitabili con ingresso gratuito il sabato e la domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19.
Gionata Pensieri