Pemontana Desio, aree «sospette»Tra i proprietari delle immobiliari

Desio – Chi sono i proprietari delle aree non espropriate nella zona dove sorgerà il grande svincolo tra Valassina e Autostrada Pedemontana?

Il ‘foglio 15′ riguarda la zona bianca sul versante di S.Giuseppe. La particella 1 è una multiproprietà suddivisa tra Daniela Cristiani, Ambra e Maria De Chirico, Mario, Monica, Nadia, Angela e Piera Garbarini, Ileana e Livio Ravelli, Adriana Vicentini. La particella 2 è di Giuseppe e Maria Silva e Angela Silvestri. Le 6, 47, 52 e 59 sono della Immobiliare Gardenia di Lissone, con socio unico la società Gefim di Desio e amministratore unico Antonella Racchini. La particella 73 è della società Gefim di Desio, di proprietà di Antonella Racchini e Giovanni Cannarozzo. Le particelle 72 e 74 sono di Alberto Somaschini. Gerardo Tarliso, Silvana Tadini.

Il ‘foglio 16′ considera la zona bianca oltre la Valassina, nella parte est del futuro svincolo. La particella 12 è di proprietà di Carlo Corbetta e Alessandra Citterio. La 13 di Carlo Corbetta. La 19 di Max & Co. Le 41, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 76 sono di proprietà della Immobiliare S.Rita di Lissone, amministratore unico Giulio Mosca, con quote suddivise tra la società Cinovanta Spa (quote di Luciano e Fausto Caspani), Renzo Rosi, Giovanna Guidi, Severino Mosca, Nadia Caglio, la società Gref Gestioni (le quote sono di Fiduciaria Banknord, Edoardo Mosca, Giulio Mosca) e la società Alan Investimenti (le quote sono di Fiduciaria Banknord e Alberta Fusi).
Eg.Fa.