Meteo, nubifragi sul «ponte»ma temperature in netto rialzo

Meteo, nubifragi sul «ponte»ma temperature in netto rialzo

Monza – Chi voglia approfittare del ponte di Ognissanti per una mini-vacanza, meglio che si allontani dalla Lombardia. La regione sarà infatti investita da una nuova perturbazione: già da domani sera la nuvolosità sarà nuovamente in aumento, e, nel corso della giornata di sabato, arriveranno le prime piogge. L’annunciano gli esperti di 3bmeteo.com, portale meteo leader in Italia del quale si avvale anche ilcittadinomb.it.

«La perturbazione in arrivo – spiega il meteorologo Daniele Berlusconi – sarà ancora più intensa di quella che ha portato piogge in Lombardia e nevicate sulle Alpi durante lo scorso fine settimana, con la differenza che questa volta la neve cadrà solo in alta montagna, sopra i 2000 metri. La depressione sarà infatti accompagnata da venti di scirocco, favorevoli a un graduale innalzamento delle temperature, che dai valori attuali piuttosto bassi, si porteranno al di sopra delle medie del periodo.»

Tra domenica 31 e lunedì 1° novembre la fase più acuta di maltempo con piogge ininterrotte, anche molto intense sulle provincie di Varese, Como, Lecco, Monza e alto milanese, dove più alto sarà il rischio di nubifragi. «A causa della quota neve in rialzo e degli ingenti quantitativi previsti (fino a 200-300 mm sulle Prealpi) sarà necessario prestare la massima attenzioni per i possibili disagi dovuti a rapide esondazioni dei corsi d’acqua, allagamenti, frane e smottamenti – proseguono gli esperti di 3meteo.com – I fenomeni cominceranno ad attenuarsi solo dalla tarda serata di lunedì. Per un miglioramento definitivo ed il ritorno del sole si dovrà attendere almeno fino a mercoledì».