Monza, operazione antiaccattoniDue persone fermate e 8 multate

Monza – Operazione antiaccattonaggio in città: due cittadini albanesi fermati e otto persone sanzionate. Nella giornata di ieri, giovedì 28 ottobre, nell’ambito dei controlli del rispetto delle ordinanze sindacali approvate nel 2008 tra cui quelle contro l’accattonaggio in città, è stata portata a termine da quattro agenti della Polizia Locale con la collaborazione di due agenti della Polizia di Stato un’operazione di controllo della presenza di persone dedite all’accattonaggio in città. Le forze dell’ordine hanno controllato soprattutto i punti più critici di Monza dove solitamente vengono svolte attività di accattonaggio: gli incroci di viale Battisti, di viale Lombardia, di via Borgazzi, di Largo Mazzini, di via Boccaccio e di via Cantore, il piazzale del Cimitero Urbano e il centro storico. Gli agenti hanno fermato due cittadini di nazionalità albanese che, trovati senza permesso di soggiorno, sono stati accompagnati al commissariato della Polizia di Stato per l’identificazione e successivamente in Questura a Milano per le procedure relative alla loro presenza sul territorio italiano. Nell’ambito dell’operazione sono stati sanzionati complessivamente otto questuanti di cittadinanza europea ai sensi dell’ordinanza sindacale del 2008.
“Questo servizio – afferma l’Assessore alla Sicurezza Simone Villa – è stato eseguito con lo scopo di cercare di ridurre al minimo l’eventuale pericolo costituito dai questuanti che camminano in mezzo alle strade e agli incroci alla ricerca di elemosina, senza assolutamente curarsi dei pericoli e dei rischi che possono arrecare e se stessi e a chi circola regolarmente a bordo dei propri veicoli. Operazioni di questo tipo proseguiranno in modo regolare nelle prossime settimane. Il nostro obiettivo è di garantire l’incolumità di tutti ai semafori e ripristinare il decoro nella nostra città”.