Meda – Assegnati, alla ditta Foti srl di Bulgarograsso, i lavori per la realizzazione del nuovo ciclodromo. «Il cantiere verrà aperto a marzo – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Luca Santambrogio – e si tratta di un’opera alla quale personalmente tengo moltissimo. Il ciclodromo che sorgerà in via Icmesa sarà anzitutto una pista omologata Coni, ma intorno daremo vita anche ad un parco fruibile da tutti, piantumando e sistemando futuri angoli di aggregazione con panchine e tavoli ».
Il ciclodromo sorgerà non distante dall’attuale centro sportivo di via Busnelli e si tratta di un intervento di tipo sportivo didattico di grande pregio. «La pista sarà omologata anche per le grandi gare – aggiunge Santambrogio – e questo significa che, chissà, potremo anche ospitare manifestazioni importanti e di alto livello ». In città, sono diverse le società ciclistiche che potrebbero utilizzare con soddisfazione l’impianto. «Il costo dell’ opera si aggira sui 200mila euro – aggiunge ancora l’assessore alla partita – e tutta l’area verrà ovviamente recintata per garantire una sicurezza totale a chi deciderà di utilizzare l’impianto. I lavori partono a breve e per dopo l’estate crediamo che possa essere tutto pronto».
La ditta che si è aggiudicata l’appalto è riuscita a primeggiare sulle concorrenti per un ribasso d’asta del 30,99%. L’opera consiste essenzialmente in 782 metri di pista in conglomerato bituminoso (asfalto), larga cinque metri e distribuita con diverse curve e variazioni all’interno dell’area compresa tra via Busnelli e via Icmesa. «Le modalità di utilizzo dell’impianto sono ancora tutte da decidere – conclude Santambrogio – ma credo che negli orari in cui le società sportive non utilizzeranno la pista, tutti potranno girarci con le proprie biciclette». L’amministrazione comunale medese è aperta a tante possibilità: anche all’utilizzo da parte di società non della città, con la stipula di particolari convenzioni. e.san.