Monza – E’ in partenza dal Binario 7 di Monza un Festival tutto nuovo dedicato alle colonne sonore più belle della storia del cinema italiano e internazionale. Da Nino Rota ad Ennio Morricone, da Charlie Chaplin a Webber. “Filmusica – Brianza Musica & Cinema Festival” questo il titolo completo del Festival,gode anche del sostegno della Provincia e della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza, oltre che dei Comuni di Monza, Biassono, Brugherio, Agrate Brianza, Lissone.
“E’ un’idea che avevo in serbo da un po’ di tempo – ha spiegato il direttore artistico Roberto Porroni, noto concertista di chitarra classica – e, devo dire, ho trovato interlocutori molto interessati. Per questa prima edizione il Festival farà tappa in sei comuni, ma abbiamo dovuto lasciarne fuori dal programma altri che avevano dato la disponibilità. “ E ha aggiunto: “Stiamo comunque lavorando già all’edizione del 2012”.
Si inizia martedì 12 aprile. Da Monza. Il primo appuntamento è dedicato a “Jazz & Film”. Protagonista sarà, non a caso, il musicista jazz Enrico Intra con il suo Trio. Verranno proiettate immagini di film “Ascensore per il patibolo” film del 1957 di Louis Malle. Come Davis, a seguire, Intra improvviserà sul cortometraggio “Le Voyage sur la lune”, di George Melies.
Venerdì prossimo, 15 aprile, invece il Festival farà tappa presso la villa Verri di Biassono per una serata dedicata interamente alle colonne sonore scritte da uno dei più grandi autori italiani. “La musica al cinema 1965-2000: omaggio ad Ennio Morricone”, il titolo scelto. L’esecuzione è affidata al quintetto dell’Ensemble Duomo con chitarra, flauto, violino, viola e violoncello.
Sabato 16 aprile, alle 16,30, all’auditorium civico di Brugherio, serata dedicata ai più piccoli con “Walt Disney &Co – Musica maestro!”. L’Ensemble da favola eseguirà alcune delle più belle colonne sonore dei film di Walt Disney, da Mary Poppins a Cenerentola, da “La carica del 101” a “Gli Aristogatti”.
Martedì 19 aprile, si torna al Binario 7 di Monza, alle 21 con “La musica al cinema 1930-1965”. Il quintetto dell’Ensemble Duomo eseguirà musiche di Charlie Chaplin, Dimitri Shostakovich e Nino Rota di cui, tra l’altro, questa’anno si ricorda il centenario dalla nascita.
Dopo la pausa pasquale “Filmusica – Brianza Musica & Cinema Festival” torna con altri due appuntamenti: mercoledì 27 aprile alle 21 all’auditorium Mario Rigoni Stern di Agrate “Cinema e musical” con musiche di Lloyd Webber, Bernstein ed Ellington.
Chiude questa prima edizione della rassegna l’appuntamento a Palazzo Terragni di Lissoni, giovedì 28 aprile alle 21. “Ridi, Buster, ridi” il titolo dell’appuntamento in compagnia di Giorgio Gaslini e del suo pianoforte. Gaslini commenterà le comiche di Buster Keaton fino a farlo “ridere”.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero.
Giusy Taglia