Brianza classica, il melodramma:Nova, Vernizzi, Costa, Gambarotta

Per la nona edizione di "Brianza classica", domenica pomeriggio a Lissone, Palazzo Terragni,"Una furtiva lagrima", un concerto dialogato per entrare nel mondo del melodramma. Brani di Mozart e Donizetti, Rossini, Puccini, Verdi e Bellini. Dirige Giorgio Matteoli.
Brianza classica, il melodramma:Nova, Vernizzi, Costa, Gambarotta

Lissone – Per la nona edizione di “Brianza classica”, la rassegna interprovinciale che porta la musica da camera in sedici comuni delle province di Lecco e di Monza, domenica pomeriggio a Lissone, “Una furtiva lagrima”, un concerto dialogato per entrare nel mondo del melodramma, tra i personaggi, gli aneddoti, l’atmosfera di un’epoca e dei suoi più famosi capolavori, con pagine dalle opere di Mozart e Donizetti, Rossini, Puccini, Verdi e Bellini.
Cornice dell’evento, che comincia alle 17, Palazzo Terragni, in piazza Libertà.

Giorgio Matteoli dirigerà il trio di solisti composto dal flauto traverso di Giuseppe Nova, il fagotto di Rino Vernizzi e il pianoforte di Giorgio Costa, accompagnati dalla voce recitante di Bruno Gambarotta..
L’ingresso è libero ma la prenotazione è consigliata: occorre chiamare il 3939321818 o il 3355461501, o scrivere all’indirizzo di posta elettronica info@earlymusic.it.