Vimercate – Braccia incrociate questa mattina all’ex Celestica di Vimercate. Dalle sei del mattino i lavoratori di Bames e Sem hanno bloccato l’accesso al sito per protestare contro l’apertura della mobilità per 330 persone su un organico complessivo di 550. La misura dovrebbe partire in concomitanza con il prossimo 22 febbraio, data di scadenza della cassa integrazione in atto che coinvolge 400 dipendenti. L’azienda ha annunciato l’apertura della procedura la scorsa settimana, proprio nelle ore in cui veniva riavviato quel tavolo istituzionale per la reindustrializzazione dell’area atteso da mesi e al quale è affidato il difficile compito di risollevare il sito industriale un tempo cuore della silicon valley brianzola e da anni in progressiva dismissione. I sindacati puntano a ridimensionare la mobilità trasformandola in cassa in deroga e a inserirla in un piano di vero rilancio dell’area.
L’agitazione continua anche nella giornata di martedì 13 dicembre con il presidio, dalle 15,30, della sede dell’amministrazione provinciale di Monza e Brianza in via Tommaso Grossi. La manifestazione è organizzata in concomitanza della convocazione in Provincia del tavolo permanente che deve affrontare la crisi dell’ex Celestica. Giovedì 15 dicembre è in programma invece l’assemblea dei lavoratori Bames e Sem per decidere ulteriori iniziative.
Anna Prada
Ex Celestica, sciopero a VimercateBloccati gli ingressi delle aziende
Sciopero nella mattina di lunedì 12 dicembre all'ex Celestica di Vimercate. Dalle sei del mattino i lavoratori di Bames e Sem hanno bloccato l'accesso al sito per protestare contro l'apertura della mobilità per 330 persone. Martedì 13 dicembre dalle 15,30 il presidio davanti alla sede della Provincia
