Monza – Arriva l’inverno: mentre tra oggi e domani, giovedì, arriva una nuova perturbazione, nel week-end brusco calo delle temperature. Questa l’indicazione di Edoardo Ferrara di 3bmeteo «L’inverno – spiega – sembra svegliarsi dal torpore dei giorni scorsi e il tempo si fa più dinamico sull’Italia con l’arrivo della prima ondata di freddo vero».
Un peggioramento che riguarderà soprattutto i versanti tirrenici, con rovesci, qualche temporale e forti venti di Ponente. Al Nord piogge deboli e nevicate sulle Alpi oltre 1000-1400metri e accumuli che oltre i 2000metri potranno superare i 10cm. Nel fine settimana invece affluirà in modo massiccio aria fredda di diretta estrazione polare che una volta valicato l’arco alpino dilagherà al Centrosud determinando un crollo termico, qualche rovescio sparso e neve anche a quote medio-basse sull’Appennino.
«La colonnina di mercurio si abbasserà anche di oltre 10 gradi rispetto ai valori attuali con forti venti di Ponente prima, Maestrale poi, con possibili mareggiate sulle coste esposte, specie tirreniche. Veloce passaggio di rovesci e qualche temporale anche al Nord nella giornata di venerdì, con ulteriori nevicate sulle Alpi e fiocchi che potranno raggiungere anche il fondovalle sui settori di confine entro sabato».
Domenica attese temperature massime di soli 8-9 gradi a Firenze, Ancona, Pescara, Roma, Bari, e addirittura inferiori sulle località del Nord mentre le minime scenderanno diffusamente sotto lo zero, anche fino a -4/-5°C sulle aree interne del Centronord; gelo intenso sulle Alpi.