Nova Milanese – Si avvicinano le feste natalizie e aumentano i controlli delle forze dell’ordine per evitare la diffusione di fuochi d’artificio fuori legge, che potrebbero provocare gravi incidenti, soprattutto se dovessero finire nelle mani dei più piccoli. L’impegno dei militari per contrastare la vendita di prodotti illegali ha già dato i suoi frutti. In settimana, infatti, i carabinieri hanno effettuato un maxi sequestro in città.
In seguito a controlli mirati in vari esercizi commerciali e aziende della zona, sono stati sequestrati ben 152 chili di fuochi d’artificio. Sono stati trovati tutti in un unico punto vendita. Erano tra gli scaffali e nel magazzino di un negozio di via Garibaldi, gestito da cinesi. La proprietaria, una cinese di 40 anni, H.G., è stata denunciata. Il materiale, tra raudi, magnum, petardi, è risultato infatti non in regola con le norme previste dal commercio. I prodotti infatti, secondo quanto verificato dalle forze dell’ordine, non avevano l’autorizzazione per la vendita.
Alcuni, inoltre, non riportavano l’etichetta, obbligatoria, con la scritta che si tratta di materiale ad uso esclusivo per adulti, come invece impone la legge. Per questo motivo, l’enorme quantità di materiale pirotecnico è stato sequestrato. Poteva essere infatti pericoloso, soprattutto se fosse stato usato dai bambini. Petardi e razzi come quelli trovati sugli scaffali del negozio di via Garibaldi avrebbero potuto provocare incidenti anche gravi, se utilizzati in modo scorretto. Per prevenire eventuali disgrazie, le forze dell’ordine soliatemente nell’ultimo periodo dell’anno avviano operazioni mirate, come quella effettuata in settimana, controllando i punti vendita e i magazzini.
Ogni anno, purtoppo sono numerosi i casi di persone ferite per lo scoppio dei botti. I prodotti, spesso venduto a basso costo e senza etichette, possono anche risultare difettosi. Per esempio potrebbero avere scoppi anticipati e quindi sorprendere chi li ha tra le mani, procurando ferite.
Paola Farina