Monza: porfido come proiettiliSi interviene in via San Rocco

Al centro dell'intervento l'incrocio con via Monte Santo: sarà creato un incrocio asfaltato a raso. Disagi in vista per gli automobilisti: sensi di marcia alternati e modifiche al percorso dei pullman
Monza: porfido come proiettiliSi interviene in via San Rocco

Monza – Cubetti di porfido che schizzano come proiettili, l’incrocio San Rocco/Monte Santo è da rifare. Da tempo l’intersezione con pavimentazione di porfido dà segni di cedimento e, al passaggio, dei mezzi pesanti, pezzi di pavimentazione schizzano per aria rischiando di colpire i passanti.
L’amministrazione così ha deciso di correre ai ripari per sostituire il tratto di strada all’incrocio tra via Monte Santo e Via San Rocco, incrocio di interesse sovracomunale dato che collega le due principali arterie viabilistiche monzesi: viale Lombardia e viale delle Industrie. I lavori sono stati affidati e partiranno tra poche settimane. L’intervento prevede la rimozione della pavimentazione di porfido per creare un incrocio asfaltato “a raso”. Per questo sarà necessario procedere con i sensi di marcia alternati (con chiusura parziale dell’incrocio) dato che non è possibile chiudere l’incrocio che ha un’importanza centrale nella viabilità del quartiere. Il percorso dei pullman sarà provvisoriamente spostato, per un breve tratto, lungo via Paisiello (invece di via San Rocco).