Carate dà l’addio a Diego Rossil’ingegnere – pompiere

Si è spento ieri, dopo quattro giorni di ricovero all'ospedale di Desio, Diego Rossi, ingegnere notissimo in città per la lunga militanza a capo dei pompieri locali. I funerali saranno celebrati sabato 12 maggio, alle 14.30 alla chiesa prepositurale.
Carate dà l’addio a Diego Rossil’ingegnere – pompiere

Carate – La storia di una città può coincidere con la vita di un uomo? Nel caso dell’ingegnere Diego Rossi la risposta è sì. La sua morte sopraggiunta venerdì mattina all’età di 86 anni, dopo quattro giorni di ricovero all’ospedale di Desio, segna la fine di un’epoca ed è un momento di lutto profondo per il corpo dei vigili del fuoco volontari.

Lui trai pompieri ci è praticamente cresciuto, ha respirato sin da bambino l’odore della fatica di chi spegne gli incendi ed è diventato grande scrivendo capitoli fondamentali di un corpo che ancora oggi è parte integrante e rispettato in tutta Carate. Rossi però non è soltanto un pompiere, ma è anche e soprattutto un ingegnere e grazie alle sua capacità, introduce un’innovazione rivoluzionaria: crea una delle prime rudimentali autopompe.

Il figlio Sergio è oggi comandante del distaccamento. Vigile del fuoco è anche l’avvocato Roberto Rossi, l’altro figlio dell’ingegnere Rossi, e ora la tradizione continua con i figli di Sergio, Daniele ed Emanuele, che dopo aver detto addio alla nonna il 18 maggio del 2005, si chiamava Tina Baioni, ora piangono la scomparsa del nonno. I funerali di Diego Rossi saranno celebrati sabato 12 maggio, alle 14.30 alla chiesa prepositurale. Alle 14.15 partirà il corteo dalla casa di via Cusani, si prevede la partecipazione dei vigili del fuoco di tutta la Lombardia.
Cristina Marzorati