Monza – E voi, Giulia, ve la ricordate? A raccontarla sono quelli che sono rimasti, perché lei – la protagonista del romanzo di Michela Tilli – non c’è più. «Dicono che sembrava felice, che non era depressa, che non ne aveva motivo. Dicono che non le mancava niente. E allora perché? Forse è tardi per chiederselo, o forse c’è ancora qualcosa che si può comprendere» scrivono alla libreria Libri e libri di via Italia a Monza per presentare l’incontro con l’autrice in programma mercoledì 13 giugno alle 18. « Attraverso le vicende di chi resta – del marito che scopre che le altre donne sembravano più attraenti quando era sposato, dei figli ormai grandi che scendono a patti con la loro identità, dello psicoterapeuta che non l’ha capita abbastanza e del maresciallo che non crede al suo suicidio – emerge in filigrana la storia della protagonista, la grande assente, e delle ragioni che l’hanno portata a commettere un atto che potrebbe sembrare di disperazione, o forse di follia, o addirittura di assoluta libertà». Con Michela Tilli, per la presentazione, Corrado Accordino, direttore del Teatro Binario 7 di Monza e del Filodrammatici di Milano. Ingresso libero.
Parlando di Giulia che non c’èLa scrittrice Michela Tilli a Monza
Mercoledì 13 giugno alla libreria Libri e libri di Monza la presentazione del nuovo romanzo di Michela Trilli, ''Tutti tranne Giulia''. Il racconto corale della protagonista che non c'è, l'unica assente di tutte le pagine, un racconto per sottrazione. In via Italia, con l'autrice, anche Corrado Accordino.
