Monza, le imprese che resistonotra Equitalia e burocrazia

Tappa allo Sporting Club di Monza dell'associazione di piccole e medie imprese. L'appuntamento di martedì 19 giugno alle 21 con il leader Luca Peotta e i rappresentanti lombardi del movimento
Monza, le imprese che resistonotra Equitalia e burocrazia

Monza– Imprese che resistono (Icr) si presenta a Monza nella serata promossa allo Sporting Club da Eco Network di Lissone. Il movimento che riunisce piccole e medie imprese è nato nel 2009 sulla spinta della crisi che ha attanagliato molte imprese, anche locali, alle prese con fisco e burocrazia. Da qui l’incontro organizzato dalle 21 di martedì 19 giugno 2012 allo Sporting alla presenza del fondatore di Icr, Luca Peotta, e dei rappresentanti lombardi del movimento come Laura Costato, Massimo Mazzucchelli e Antonella Lattuada. Nel corso dell’incontro interveranno Stefano Boniforti che racconterà la sua vicenda con il Comune di Monza, Gerardo Coco, economista dell’istituto Bruno Leoni, Isabella Brusa che presenterà l’associazione Terraferma, punto di ascolto per offrire un sostegno agli imprenditori e alle famiglie. Prima del dibattito, inoltre, saranno presentati gli accordi raggiunti tra Icr ed Equitalia per offrire una risposta rapida ed efficace alle situazioni più complesse e critiche.