Seregno: don Giovanni Olgiatida settembre sarà a Magenta

Don Giovanni Olgiati, responsabile della Comunità pastorale seregnese di San Luca, si trasferirà dall'inizio di settembre a Magenta come vicario delle parrocchie di Pontenuovo e Pontevecchio. Non è ancora noto chi gli subentrerà.
Seregno: don Giovanni Olgiatida settembre sarà a Magenta

Seregno – «Ho accettato con serenità il nuovo compito che mi è stato affidato». Don Giovanni Olgiati, responsabile della Comunità pastorale seregnese di San Luca, commenta così il suo imminente trasferimento a Magenta, cittadina che gli ha dato i natali nel 1945 e dove dall’inizio di settembre si insedierà come vicario delle parrocchie di Pontenuovo e Pontevecchio.
La novità, annunciata ai fedeli durante le sante Messe del fine settimana, è maturata a nemmeno quattro anni di distanza dall’arrivo in città del sacerdote, che era stato scelto per curare l’unificazione in una comunità pastorale delle parrocchie che occupano la zona meridionale del territorio, quelle di Sant’Ambrogio, San Carlo e della Beata Vergine Addolorata al Lazzaretto, e seguirà un altro passaggio di consegne nel mondo ecclesiastico locale, quello da tempo programmato tra il prevosto in carica monsignor Silvano Motta, destinato a traslocare ad Erba dal prossimo mese di luglio, dopo aver terminato per sopraggiunti limiti di età un mandato protrattosi per diciassette anni,  e monsignor Bruno Molinari, che raccoglierà la sua eredità lasciando Lecco, dove ha operato fin qui come vicario episcopale.
Da quel che è trapelato, il successore di don Giovanni Olgiati ancora non è stato designato. «Io -spiega l’interessato- sarò chiamato a collaborare al progetto di comunità pastorale tra le cinque parrocchie di Magenta».
P. Col.