Monza– Come saremo… Nel 2030 la provincia di Monza arriverà a sfiorare un milione di abitanti, le imprese attive saranno 81mila (oggi sono 63mila), il reddito medio toccherà i 32mila euro, con le case che avranno un costo di 3500 euro al metro quadrato (+1.100 euro rispetto ad oggi). E l’impresa? Per nove imprenditori su dieci il futuro è al buio mentre uno su tre ritiene che non potrebbe lavorare altrove. Sono alcuni dei dati emersi dall’indagine ‘Brianza 2030’ promossa dalla Camera di commercio di Monza e Brianza con Veneto Banca e Consorzio AAster. L’indagine condotta attraverso 1.200 imprese è stata presentata venerdì 22 giugno alla presenza di docenti universitari ed esperti. Nei prossimi vent’anni, secondo la ricerca, il pasto in pizzeria passerà da 8,9 euro a 12,5 euro a persona. Cresce anche il reddito medio, ma di poco: da 31.100 a 32.527 euro l’anno. «Nel 2030 – ha detto Carlo Edoardo Valli, presidente della camera di commercio di Monza durante la presentazione della ricerca – sarà ancora più importante avere testa e mani che modellano il futuro».
Verso il milione di abitanticon l’industria in affanno
Presentata la ricerca Brianza 2030 commissionata dalla Camera di commercio. Previsto un reddito medio di 32mila euro. Futuro al buio per nove imprenditori su dieci.
