Il caldo concede una treguaMa a fine mese arriva Caronte

I nubifragi in queste ore sulle Alpi lombarde e del Trentino si stanno portando velocemente sulle pianure del Nord, in particolare sulla Valpadana. E Caronte è in arrivo. L'anticiclone, dal 29 giugno al 7 luglio, porterà caldo a 40 gradi.
Il caldo concede una treguaMa a fine mese arriva Caronte

Monza – I nubifragi in queste ore sulle Alpi lombarde e in Trentino Alto Adige si stanno portando velocemente sulle pianure del Nord, in particolare quella lombarda, e sono già accompagnati da grandinate e occasionali trombe d’aria, innescate dai contrasti termici notevoli tra la Valpadana rovente e le infiltrazioni fresche nordatlantiche che tentano di valicare le Alpi. Scipione quindi, l’anticiclone subtropicale che ha le sue radici nell’Africa sahariana e che ha portato la prima delle tre fiammate roventi dell’estate 2012, lascia le regioni settentrionali dove la colonnina di mercurio si porterà sui 28 gradi, cioè in linea con le medie, ma imperversa ancora al centrosud da Roma in giù dove sono attese le temperature più alte d’Europa.

Tuttavia tra domani e martedì Scipione lascerà anche il centro e poi il sud e giungeranno dei venti da nord tali da far calare di un paio di gradi le temperature e anche l’umidità, quindi riducendo notevolmente la sensazione di afa. Ma da fine mese giungerà Caronte, il secondo ancora più robusto, estesissimo e duraturo anticiclone sub-tropicale che pomperà per ben otto giorni consecutivi aria molto calda dall’entroterra libico e algerino verso tutta l’Italia, dal 29 giugno fino al 7 luglio. Si raggiungeranno i 40 gradi al sud, Sicilia e Sardegna, i 37 a Roma, Firenze e Bologna. E sarà proprio Caronte che, come il traghettatore infernale, ci porterà dritti al cuore dell’estate.