Monza – Si riparte con una rosa decisamente rinnovata e con l’intenzione di centrare, perlomeno, i playoff. Un traguardo che il «vecchio» San Albino San Damiano, affidato a Paolo Peducci, non è appunto riuscito a raggiungere. Il presidente Luigi Assi, per approdare a una Prima categoria che sfugge alla formazione biancoverde da nove stagioni, ha così deciso di puntare su una persona che conosce bene l’ambiente: Alessandro Dosella, nel Sasd, ci ha infatti giocato e lo ha pure allenato.
«In pratica – spiega il mister di ritorno dopo un’annata all’Andice Pioltellese – non abbiamo scuse: come minimo, dobbiamo arrivare nelle prime cinque posizioni». Il vice di Dosella è Roberto Miano. «Alessandro – sottolinea Assi – è un amico. Peducci si è dimostrato un grande professionista. Ha lavorato bene con noi, ma è stato sfortunato. Nella fase finale del campionato ha pagato anche le conseguenze degli infortuni accusati da alcuni giocatori». Le novità, ad ogni modo, non si fermano alla panchina. Su un organico composto da 28 giocatori, i nuovi sono 17.
Tra questi, ci sono anche tre diciannovenni del settore giovanile promossi in prima squadra: Stefano Girardello, Simone Ingianni e Davide Sorbera. Il gruppo dei confermati comprende Giovanni Lo Re, Davide Fedeli, Salvatore Rocca, Andrea Varinelli, Davide D’Addario, Osman Jepali, Andrea Attianese, Davide Bramati, Moreno Facchinetti, Giuseppe Ben Dhafer e Paolo Belli. Poi ci sono alcuni ritorni, come quelli di Ivan Pascuzzo e Claudio Crocco, 37 anni da compiere ad agosto. «Crocco – sottolinea Assi – è il bomber che ci è mancato nella passata stagione. Più in generale, abbiamo costruito una squadra basata su un mix di giovani, con l’aggiunta di qualche vecchietto che fosse in grado di tenere in piedi la baracca».
La società di viale Sant’Anna punta anche sulla voglia di rivalsa di Andrea Profilo, 30 anni. Profilo, ex anche de La Dominante e San Fruttuoso (19 reti in maglia biancoceleste due annate fa), nello scorso campionato ha giocato con il Nino Ronco di Ornago. «Quest’ultima – ammette – è stata proprio una stagione da dimenticare. Arrivo qui al Sasd con un anno di ritardo. Per me si tratta di una sfida personale. Questo, intanto, è un bel gruppo». Ma le ambizioni non mancano nemmeno per quanta riguarda la compagine juniores: Fulvio Costanzo, vicepresidente e direttore sportivo dai primi calci alla juniores, ha scelto di affidarsi a Nicola Gala e al suo vice Pasquale Vitobello.
La meta è la conquista del titolo provinciale e relativo passaggio ai campionati regionali. Un traguardo già tagliato dal Sasd nella stagione 2003-2004. Gala, a sua volta, riuscì a centrare quest’obiettivo tre anni fa con il Città di Cologno. «La squadra – precisa Gala – è stata fortemente rinnovata per puntare alla salita tra i regionali».
Sergio Gianni