Scontrini, controlli della FinanzaNel mirino ristorante di Seedorf

Blitz delle Fiamme gialle in bar e ristoranti nel fine settimana a Milano, Monza e Vimercate. Oltre 150 le violazioni complessive riscontrate. Chiesta la chiusura temporanea di un locale di proprietà del calciatore ed ex dirigente del Monza Calcio, Clarence Seedorf.
Monza calcio, ecco il dopo SeedorfLa Ferrari a nolo e affari in Brasile

Monza – Fiamme gialle protagoniste di controlli a tappeto in bar e ristoranti nel fine settimana. Un’operazione che ha riguardato principalmente Milano ma che si è estesa anche a Monza e Vimercate. Oltre 150 le violazioni complessive riscontrate in materia di scontrini e ricevute fiscali sui 500 esercizi controllati.

Nella bufera dopo l’emissione di un unico verbale di dieci mancate emissioni di documento fiscale la cui media si aggira intorno a 250 euro il Finger’s, un locale milanese di proprietà del calciatore ed ex dirigente del Monza Calcio, Clarence Seedorf, per il quale le fiamme gialle hanno proposto la chiusura temporanea. Numeri, quelli del week-end, che si vanno ad associare alle oltre 2.500 violazioni nell’intera provincia da gennaio a oggi.

Controlli hanno anche riguardato l’abusivismo e la vendita della merce contraffatta con il sequestro di oltre 5.500 prodotti elettronici contraffatti di vario genere e una persona è stata denunciata all’autorità giudiziaria. Infine sequestrate circa 300 casse di prodotti ortofrutticoli ad venditore che esercitava senza autorizzazioni. La merce sequestrata è stata donata alla protezione civile di Milano ed ad altri enti caritatevoli.