Monza– Possibile che le spese di equipaggiamento e vestiario da un comune all’altro possano essere trenta volte superiori. Possibile sì, se si considera che ad Aosta si spendono 633 euro ogni cento abitanti e a Torino solo 22. Numeri e valori che sono stati resi noti da una elaborazione de il Sole 24Ore su dati del ministero dell’Economia e dai quali si evince una certa difformità – per usare un eufemismo – tra una amministrazione comunale e l’altra dello stesso Belpaese. Anche per Monza si evidenziano aspetti poco conosciuti, a proposito di spesa pubblica che inevitabilmente finiranno con l’incidere sulla spending review. Monza è al 17esimo posto per le spese di cancelleria con 1.729 euro ogni cento abitanti. Il record lo detiene Chieti con 14.971 me è anche vero che a Lecco non si va oltre 441 euro. Il capoluogo brianzolo è nella top 20 per le spese di comunicazione e rappresentanza, esattamente al 15esimo posto con 1.472 euro, il doppio di Roma (754). E a proposito di equipaggiamento e vestiario, si sale ancora più in alto: decimo posto con 195 euro. Monza (1.090 euro), poi, spende 45 volte meno di Milano che guida la classifica per il trasporto pubblico con 49.337 euro ogni cento abitanti. Euro che per il contratto del servizio rifiuti diventano di 15.866 a Monza rispetto ai 40.044 di Enna e ai 20.999 di Milano. Le montagne russe delle spese ci portano alla dolente nota degli incarichi professionali: solo 11 città sono davanti a Monza che spende 737 euro ogni 100 abitanti. Milano non va oltre 465 euro. La manutenzione ordinaria di immobili e auto costa da queste partio 3.542 euro ogni cento abitanti: a Lucca arrivano a 10.640 e a Piacenza 829: dove sarà l’errore? Lo stesso va detto per i servizi e le spese di pulizia per le quali Monza non va oltre 1.470 euro rispetto ai 7.485 di Potenza e i 2.020 di Bergamo. Il capoluogo brianzolo è adirittura nella top ten della spesa per le utenze e canoni di telefonia e reti. Figura all’ottavo posto con 8.294 euro non lontanissimo dalla vetta raggiunta da Asti (12.660). Per affitti, locazioni, leasing operativi, in Brianza si spendono 1.365 euro ogni cento abitanti, un terzo rispetto a Modena (3.071) che guida la classifica.
Dagli incarichi ai trasportiLa spesa pubblica di Monza
Monza supera del doppio Roma per le spese di comunicazione e rappresentanza, di quattro volte Lecco per quelle di cancelleria mentre spende 45 volte meno di Milano sul trasporto pubblico
