L’appuntamento è in Villa realeA Monza la Biennale Italia-Cina

Una cornice d'eccezione per un evento d'altissmo livello. Sarà ospitata in Villa Reale a Monza la Biennale d'arte contemporanea Italia - Cina. 120 artisti esporranno le loro creazioni dal 20 ottobre al 16 dicembre.
Monza, addio auto in Villa realeIl Consorzio sfratta il parcheggio

Monza – Sarà ospitata nella Villa Reale di Monza la prima Biennale d’arte contemporanea Italia-Cina. L’evento, straordinario per i patrimoni culturali in possesso dei due paesi, si svolgerà dal 20 ottobre al 16 dicembre. Saranno presenti in totale 120 artisti. Alla rassegna ufficiale saranno affiancati anche diversi appuntamento collaterali che toccheranno anche la letteratura, la moda e la gastronomia. Tra i 60 artisti cinesi Lu Peng, Li Wei, Feng Zhengjie e la sua pop art e Chang Xin e fra i 60 italiani il videoartista Fabrizio Plessi, Piero Mottola, Nicola Verlato e il gruppo piemontese dei Cracking Art Group.La Biennale Italia Cina è un progetto non-profit ed è organizzata da Aikal in collaborazione con Ebland Associazione Internazionale per la promozione e lo sviluppo di Progetti e Programmi culturali e solidali inerenti gli Obiettivi di Expo 2015. La Biennale è patrocinata da Fondazione Italia Cina, Istituto Italo Cinese, Regione Lombardia, Comune di Milano, Provincia di Monza, Istituto Confucio. In collaborazione con Monte Paschi di Siena, Rottapharm I Madaus, Artisti del Caffè, Antesis. Main Sponsor ‘Artantide.com’.